Facebooktwittermail

“Noi non siamo soli”. Il video-doc dell’Emergenza Ucraina a Genova

E’ on line il video-doc prodotto da Caritas Diocesana di Genova sull’impegno che, da febbraio ad oggi, ha portato la Chiesa di Genova ad affiancare la Comunità ucraina in città per rispondere all’emergenza determinata dalla guerra, accogliere le famiglie profughe, inviare aiuti materiali in Ucraina. Dati, testimoni, racconti interiori di una esperienza di rete che, attorno alla Caritas, ha coinvolto centinaia di volontari e decine di enti … Continua a leggere “Noi non siamo soli”. Il video-doc dell’Emergenza Ucraina a Genova »

Emergenza Ucraina. I dati dell’intervento al 7 Novembre 2022 

Al 7 Novembre 2022 sono oltre 3.200 le persone ascoltate e accompagnate dal Punto di Ascolto della Caritas Diocesana presso il Centro di Santo Stefano, per lo più donne e bambini. Di queste 2.218 hanno ritirato vestiario, 1.669 hanno avuto bisogno di farmaci. Più di 490 persone hanno ricevuto ospitalità presso privati o enti ecclesiali; 452 famiglie genovesi hanno accolto in casa, mentre sono 218 … Continua a leggere Emergenza Ucraina. I dati dell’intervento al 7 Novembre 2022  »

Emergenza Ucraina: grazie a tutti!

“C’è tanto male nel mondo ma c’è ancora più bene e la vostra accoglienza ne è la prova”. Le parole di Alona, giovane mamma ucraina, sono forse l’espressione più chiara dello spirito dell’incontro promosso da Caritas Diocesana, venerdì 11 novembre 2022, al Quadrivium, per dire grazie a quanti, dal 24 febbraio ad oggi, si sono fatti prossimi alla Comunità ucraina, insieme alla Chiesa di Genova, per accogliere, ascoltare, supportare, donare, condividere con le persone e famiglie profughe.

Raccolta straordinaria per l’inverno. Oltre 15 tonnellate “di generosità”!

Oltre 15 tonnellate di coperte pesanti, berretti e guanti invernali, piumini, sacchi a pelo e zaini. È l’ottimo risultato della partecipazione dei genovesi alla Raccolta Straordinaria per l'inverno promossa da Caritas Genova e Caritas Odessa, in collaborazione con l’Associazione Prossimo, destinata sia alle persone senza dimora di Genova per l'Emergenza Freddo sia agli abitanti di Odessa. Grazie a quanti hanno potuto rispondere all'iniziativa con generosità e molta cura!

Ucraina. Mons. Bubniy, Esarca di Odessa: “Grazie Genova!”

Nell’occasione della Raccolta Straordinaria per l'inverno è giunto a Genova S.E. Mons. Mykhaylo Bubniy, Esarca di Odessa della Chiesa Cattolica di rito Bizantino. Accompagnato da p. Vitaly Tarasenko, cappellano della comunità ucraina di Genova e della Liguria, Mons. Bubniy ha incontrato la comunità ucraina presente in città, la Caritas Diocesana e l’Arcivescovo di Genova, p. Marco Tasca, per offrire la sua testimonianza e ringraziare i genovesi dell'aiuto ricevuto dal suo popolo in questi lunghi mesi di guerra.

3/6 Novembre 2022 – Raccolta straordinaria per l’inverno Caritas Genova e Caritas Odessa

Da giovedì 3 a Domenica 6 Novembre Caritas Diocesana di Genova e Caritas Odessa - in collaborazione con l'Associazione Prossimo - promuovono una raccolta straordinaria di zaini, sacchi a pelo, coperte pesanti (no trapunte), berretti e guanti invernali, giubbotti tipo piumino destinati a sostenere sia le persone senza dimora di Genova nel quadro dell’Emergenza Freddo, sia la popolazione senza riscaldamento della città ucraina di Odessa, in Ucraina, particolarmente collegata al capoluogo ligure.

Emergenza Ucraina. I dati dell’accoglienza al 4 Ottobre 2022

Continua l’impegno della Chiesa di Genova – tramite Caritas Diocesana – a fianco della Comunità ucraina di Genova, per accogliere e accompagnare le persone e famiglie giunte a Genova. Al 4 Ottobre il Punto di ascolto presso il Centro della Chiesa di Santo Stefano sopra Via XX Settembre ha accolto e accompagnato 1.244 nuclei per un totale di 3.136 persone , di cui 254 uomini, 1.366 donne e … Continua a leggere Emergenza Ucraina. I dati dell’accoglienza al 4 Ottobre 2022 »

Corsi di italiano per persone ucraine adulte. Grazie a tutti!

6 scuole, 10 classi, 66 volontari, 220 allievi, 4.356 ore complessive di lezione da aprile ad oggi. Sono i dati dell’impegno profuso in questi mesi per trasmettere a persone ucraine adulte le basi della lingua italiana, una iniziativa promossa da Caritas Genova in collaborazione con Rete Scuole Migranti, CPIA Centro Levante, MASCI Liguria, Padri Agostiniani, Parrocchie di Rivarolo, Sestri Ponente e Quarto, Istituti scolastici Rosselli e Gobetti.