Caritas, organismo pastorale
La Caritas diocesana è un “organismo pastorale” della Chiesa genovese. Il suo compito specifico è quello di educare la comunità cristiana perché sia testimone della carità insegnata dal Vangelo nel territorio in cui è collocata e nella più ampia comunità mondiale. Ciò si esplicita in particolare attraverso l’educazione ad uno stile di vita più giusto e più sobrio, la proposta di condivisione e volontariato tra i più poveri, l’informazione sull’evoluzione del fenomeno povertà in Italia e nel mondo.
A chi si rivolge
– Innanzitutto alla comunità ecclesiale, ma anche alla comunità civile, per evidenziare le situazioni di povertà e stimolare la solidarietà e la condivisione di tutti, sia verso il proprio territorio, sia verso la comunità mondiale.
– Alle comunità colpite da eventi di emergenza, coordinando gli interventi d’urgenza e la presenza amica a nome della diocesi genovese.
– A tutte le persone e le famiglie in situazione di difficoltà e di bisogno attraverso un primo ascolto e orientamento presso lo Sportello di Accoglienza Caritas, in rete e in collaborazione con i Centri di Ascolto Vicariali, la Fondazione Auxilium e tutti gli altri Enti e/o progetti presenti sul territorio.
– Ai giovani, proponendo occasioni di riflessione e crescita anche tramite l’esperienza del servizio civile in condivisione con le persone più svantaggiate.
“Stile” Caritas
– Ascoltare le persone in difficoltà e quanti condividono la loro situazione per individuare i bisogni emergenti.
– Osservare quanto accade nella società per cogliere sempre nuove situazioni di bisogno, valorizzando le risorse espresse dal territorio e favorendo la creazione di “reti” di servizi in collaborazione.
– Discernere, cercando di ispirarsi al Vangelo della carità, quanto il Signore ci chiede per un servizio alle persone più attento ed efficace.
Dal Regolamento della Caritas Diocesana di Genova, art. 1
“La Caritas Diocesana è l’organismo pastorale istituito dall’Arcivescovo al fine di promuovere, in collaborazione con altri organismi ecclesiali, la testimonianza della carità della comunità ecclesiale Diocesana e delle comunità minori, specie parrocchiali, per attuare le esigenze del Vangelo, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. La Caritas Diocesana è lo strumento ufficiale della Diocesi per la promozione delle iniziative caritative e assistenziali, è strumento per il coordinamento delle stesse”.
Direttore: Giuseppe Armas
Condirettore: Franco Catani, Diacono permanente
Vice Direttore: Luigi Borgiani, Direttore della Fondazione Auxilium