Facebooktwittermail
Notizie

Scuole di italiano per adulti stranieri. Diventa volontario/a!

Ad ottobre riparte la scuola di italiano per persone straniere adulte, promossa dalla Caritas Diocesana di Genova in collaborazione con MASCI - Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani. E rilancia progettando un ampliamento delle classi per una maggiore diffusione in città e cercando nuovi volontari, docenti, ex docenti o comunque persone disponibili a trasmettere i fondamenti dell’italiano e, soprattutto, la concreta testimonianza di una città che accoglie, accompagna e promuove. leggi »

Caritas Italiana: “Migranti, basta parlare di emergenza. Ora un tavolo nazionale con il Governo”

Il 27 Agosto 2023 don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, ha espresso un forte richiamo perché, nei confronti delle persone migranti, la politica nazionale agisca in modo strutturale e non emergenziale: "Occorre cambiare metodo. La nostra proposta è quella di un confronto aperto e a più livelli che possa aprire a forme positive e propositive." Lo stesso appello è stato ribadito dal Card. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. leggi »

A Bolzaneto coloriamo la piazza!

Tutti i martedì di giugno e luglio un gruppo di giovani operatori e volontari ha portato in Piazza Rissotto a Bolzaneto teatro di strada, giocoleria, laboratori di musica e laboratori di artigianato e l'ha riempita di ascolto e relazioni. E' il progetto "Piazze ai giovani" di Caritas Genova per contrastare la solitudine e la fragilità di giovani e giovanissimi e rafforzare la comunità. leggi »

Ucraina. Libri in lingua anche a Genova grazie ad Ali – Associazione Librai Italiani

L'accompagnamento della Caritas Diocesana alla Comunità Ucraina di Genova continua nelle forme più adatte al momento presente. L’occasione per continuare a camminare insieme è stata la realizzazione presso i locali della parrocchia di Santo Stefano di una piccola biblioteca ricca di volumi - di diversi generi - scritti in lingua Ucraina. Tutto grazie ad un progetto promosso da Ali Confcommercio - Associazione librai italiani. leggi »

Emergenza Alluvione Emilia Romagna. L’intervento della Caritas. Come donare

Come per ogni emergenza, la Rete Caritas è attiva fin dalle prime ore per soccorrere le popolazioni colpite dall'alluvione. La CEI ha stanziato 1 milione di euro dai fondi dell'8xmille. Per aggiungere il proprio aiuto è possibile donare a Caritas Diocesana di Genova che inoltrerà quanto raccolto a Caritas Italiana o direttamente alla stessa Caritas Italiana. leggi »