Archivi della categoria: Centri di ascolto vicariali

Da 8 anni, un progetto di Caritas Genova per garantire materiale scolastico

“Tutti in classe!”. Donazioni per famiglie in difficoltà con la scuola

Da 8 anni Caritas Diocesana di Genova, in collaborazione con i Centri di Ascolto Vicariali, rinnova il progetto “Tutti in classe!” con l’obiettivo di sostenere le famiglie che non riescono ad affrontare i costi della scuola. Con la tua donazione aiuteremo le famiglie ad acquistare quaderni, cancelleria e libri!

Il quadro della povertà rilevata dai 34 Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi di Genova

Povertà a Genova. I dati 2022 di Caritas Genova

Oltre 4.800 persone ascoltate, di cui 900 per la prima volta

4.839 persone ascoltate nel 2022, con una diminuzione del 13% rispetto all’anno precedente. 903 persone incontrate per la prima volta, 3.236 aiutate anche economicamente con un esborso medio di 315 euro.  Sono i macro-dati della povertà incontrata nel 2022 dai 34 Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi di Genova, nei quali operano quasi 500 volontari di cui circa 350 dedicati all’ascolto e gli altri al … Continua a leggere Povertà a Genova. I dati 2022 di Caritas Genova »

Aiutaci a sostenere le famiglie in difficoltà con i costi del materiale scolastico!

Tutti in classe. Perché nessun bambino resti indietro!

Per il 7° anno, in vista del prossimo anno scolastico, Caritas Genova propone il progetto “Tutti in classe” per sostenere i costi del materiale scolastico a favore di famiglie in difficoltà socio-economica. Come sempre, il progetto è in collaborazione con i Centri di Ascolto che individuano le famiglie in difficoltà e provvedono all’acquisto dei libri di testo. Scopri come aiutare!

Centri di Ascolto. I dati del 2021

di Lucia Foglino responsabile Osservatorio delle Povertà e delle Risorse / Caritas Genova Nel 2021 i 34 Centri di Ascolto Vicariali hanno ascoltato 5.558 nuclei. Considerando che l’86% delle persone incontrate ha una famiglia alle spalle, si stima che le persone aiutate presso i CdA siano oltre 15.000.   CASA, IL PROBLEMA PIU’ GRAVE Tra le famiglie seguite nel 2021, il problema in assoluto più grave … Continua a leggere Centri di Ascolto. I dati del 2021 »

Caritas Italiana. Rapporto 2020 su Povertà in Italia

In coincidenza con la Giornata Mondiale ONU di contrasto alla povertà (17 Ottobre) Caritas Italiana ha pubblicato il Rapporto 2020  su Povertà ed Esclusione Sociale in Italia. La versione integrale è disponibile sul sito di Caritas Italiana. “Il Rapporto cerca di restituire una fotografia dei gravi effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19 – scrive Caritas sul suo sito – … Continua a leggere Caritas Italiana. Rapporto 2020 su Povertà in Italia »

Centri di Ascolto Vicariali. I dati 2019

di Lucia Foglino responsabile Osservatorio delle Povertà e delle Risorse / Caritas Genova Un altro anno di lavoro per i Centri d’Ascolto Vicariali, un altro anno ricco di incontri, relazioni, solidarietà. Dati, impressioni e percezioni ci invitano ancora a riflettere. LA PRESA IN CARICO Tutte le persone che si presentano ai Centri d’Ascolto vengono ascoltate, ma spesso la richiesta è una semplice informazione, un indirizzo … Continua a leggere Centri di Ascolto Vicariali. I dati 2019 »