Author: mircomazzoli

Nasce YoungCaritas Genova

Dall’attività estiva “Piazze ai giovani”, vissuta a Bolzaneto nei mesi di giugno e luglio 2023, nasce il gruppo “Young Caritas Genova”. Non è un progetto né un’iniziativa ma un processo la cui scintilla iniziale si è accesa nella cornice di Caritas Europa e successivamente in quella di Caritas Italiana che ha pubblicato il Manifesto YoungCaritas dopo il primo Forum nazionale del dicembre 2021. L’esperienza di YoungCaritas si propone … Continua a leggere Nasce YoungCaritas Genova »

1° Dicembre. Charles de Foucauld, la fecondità di una vita «inutile»

Il 1° dicembre ricorre la festa liturgica di San Charles de Foucauld, «il fratello universale». In questa giornata i gruppi ecclesiali e le persone che si ispirano alla sua spiritualità sono solite radunarsi per celebrare insieme la sua memoria, attraverso momenti di preghiera, di silenzio, di convivialità e la celebrazione Eucaristica.

A Genova ci ritroveremo presso la Chiesa di S. Marta: condivideremo alle 15 l’adorazione Eucaristica guidata, alle 17 lo spettacolo “Charles de Foucauld – Fratello universale” (di Francesco Agnello, con Lorenzo Bassotto) e alle 18.30 la celebrazione Eucaristica presieduta da p. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova.

Lavoro povero, povertà educativa e povertà energetica. I dati dei Centri di Ascolto.

In concomitanza con la presentazione del Rapporto 2023 sulla povertà di Caritas Italiana, alcuni elementi di analisi su lavoro povero, povertà educativa e povertà energetica, rilevati dall‘Osservatorio delle povertà e delle risorse della Caritas Diocesana di Genova sulla base dei dati 2022 dei Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi di Genova.

“Tutto da perdere”. Il Rapporto Povertà 2023 di Caritas Italiana

È stato presentato venerdì 17 novembre 2023 a Roma il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia di Caritas Italiana, dal titolo “Tutto da perdere”. La data scelta è significativamente collegata alla VII Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra il 19 novembre.

Sul sito di Caritas Italiana sono scaricabili la versione integrale e la sintesi del Rapporto

Emergenza Freddo. Servono volontari!

Dal I Dicembre 2023 al 31 Marzo 2024, per l’Emergenza FreddoCaritas Diocesana di Genova promuove l’accoglienza notturna straordinaria per le persone senza dimora che restano in strada nelle notti più fredde.
25 posti per uomini e donne, in camere per lo più singole con bagno. Servono volontari

Giornata Mondiale dei Poveri 2023. Lasciamoci trasformare lo sguardo

La “Giornata Mondiale dei Poveri” giunge per la settima volta a sostenere il cammino delle nostre comunità. È un appuntamento che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo.

Come Diocesi abbiamo deciso di sottolineare questa Giornata scegliendo come “domanda guida” la frase “COSA VEDO QUANDO GUARDO?” per comprendere come cambia il nostro sguardo quando è attraversato dall’esperienza della povertà e dall’incontro con i poveri, come cambia il nostro sguardo quando facciamo esperienza di fraternità e di misericordia. 

Centri di Ascolto. I dati del 2022

Nel 2022 i 33 Centri di Ascolto Vicariali hanno ascoltato 4.839 persone di cui 903 per la prima volta. 3.236 persone tra quelle incontrate sono state aiutate anche economicamente. Sono 500 i volontari attivi, due terzi dei quali si dedicano all’ascolto delle persone mentre i restanti sostengono il lavoro di segreteria e contabilità, i rapporti con le istituzioni e con le parrocchie. CHI CHIEDE AIUTO Per il 63% … Continua a leggere Centri di Ascolto. I dati del 2022 »

Giornata Mondiale dei Poveri 2023. “Cosa vedo quando guardo?”

Domenica 19 Novembre si celebra la VII Giornata Mondiale dei Poveri, indetta nel 2017 da papa Francesco perché “diventi un richiamo forte alla nostra coscienza credente affinché siamo sempre più convinti che condividere con i poveri ci permette di comprendere il Vangelo nella sua verità più profonda.” Il messaggio del papa per la Giornata 2023 prende il titolo dal Libro di Tobia: «Non distogliere lo … Continua a leggere Giornata Mondiale dei Poveri 2023. “Cosa vedo quando guardo?” »

Centri di ascolto a convegno. Mandato e comunità.

“Nel racconto di Emmaus, che accompagna il terzo anno del Cammino sinodale,  Gesù si avvicina e ascolta. Come è importante questa disponibilità per voi che operate nei Centri di Ascolto Vicariali: ascoltare! Gesù ascolta due discepoli che stanno camminando in direzione sbagliata. Quante volte anche nei nostri centri si presentano persone che sono andate su strade oggettivamente sbagliate! Eppure Gesù si fa vicino proprio su … Continua a leggere Centri di ascolto a convegno. Mandato e comunità. »