Archivi della categoria: Senza categoria

16/17 Marzo 2024. Giornata diocesana della Solidarietà

C’è una parola che caratterizza anche la prossima Giornata Diocesana della Solidarietà, che vivremo il 16 e 17 Marzo 2024, V Domenica di Quaresima. La parola è “globalità”. Ecco perché la Giornata propone di tenere insieme, in una visione globale, tre sguardi: sostenere le povertà incontrate dai Centri di Ascolto Vicariali; accompagnare i giovani a fare conoscenza di enti e persone impegnate nella solidarietà;riflettere sulla trama di guerre, ingiustizie, iniquità che si stende sul mondo.

Natale 2023. La povertà e i poveri cambino il nostro sguardo!

di Giuseppe Armas direttore Caritas Diocesana di Genova Insieme alla Fondazione Auxilium e agli enti che fanno parte della Rete Auxilium abbiamo scelto di accompagnare gli auguri di Natale con l’immagine che vedete. Raffigura la Natività all’angolo di una strada dei nostri giorni. Alcuni passanti si fermano, forse qualcuno getta solo uno sguardo; la persona seduta sul selciato, invece, contempla. La sua condizione è di … Continua a leggere Natale 2023. La povertà e i poveri cambino il nostro sguardo! »

1° Dicembre. Charles de Foucauld, la fecondità di una vita «inutile»

Il 1° dicembre ricorre la festa liturgica di San Charles de Foucauld, «il fratello universale». In questa giornata i gruppi ecclesiali e le persone che si ispirano alla sua spiritualità sono solite radunarsi per celebrare insieme la sua memoria, attraverso momenti di preghiera, di silenzio, di convivialità e la celebrazione Eucaristica.

A Genova ci ritroveremo presso la Chiesa di S. Marta: condivideremo alle 15 l’adorazione Eucaristica guidata, alle 17 lo spettacolo “Charles de Foucauld – Fratello universale” (di Francesco Agnello, con Lorenzo Bassotto) e alle 18.30 la celebrazione Eucaristica presieduta da p. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova.

Giornata Mondiale dei Poveri 2023. “Cosa vedo quando guardo?”

Domenica 19 Novembre si celebra la VII Giornata Mondiale dei Poveri, indetta nel 2017 da papa Francesco perché “diventi un richiamo forte alla nostra coscienza credente affinché siamo sempre più convinti che condividere con i poveri ci permette di comprendere il Vangelo nella sua verità più profonda.” Il messaggio del papa per la Giornata 2023 prende il titolo dal Libro di Tobia: «Non distogliere lo … Continua a leggere Giornata Mondiale dei Poveri 2023. “Cosa vedo quando guardo?” »

In collaborazione con Caritas Diocesana e Camminiamo con l'Africa

“Sogno un Sud Sudan in pace”. Incontro con Mons. Carlassare

Iniziativa di Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e Ufficio per la Pastorale Missionaria

Venerdì 15 Settembre l’Arcidiocesi di Genova vive e propone una significativa occasione per allargare lo sguardo sulla mondialità e approfondire conoscenza e responsabilità nei confronti del continente africano e in particolare verso uno dei paesi più poveri e anche più recenti in termini di nascita: il Sud Sudan.      L‘Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e l’Ufficio per la Pastorale Missionaria, in … Continua a leggere “Sogno un Sud Sudan in pace”. Incontro con Mons. Carlassare »

Tempo del Creato: 1 Settembre / 4 Ottobre 2023

Dal 1 Settembre al 4 Ottobre 2023 si svolge il Tempo del Creato, dal titolo “Che la Giustizia e la Pace Scorrano”. Sul tema, nel corso dell’udienza generale di mercoledì 30 Agosto, Papa Francesco ha annunciato la pubblicazione di “una seconda Laudato Si’”: l’esortazione apostolica  sarà diffusa il 4 Ottobre. CORSO ON LINE “ACCOMPAGNARE L’ECOLOGIA INTEGRALE NELLE DIOCESI E SUI TERRITORI” Sui temi del Tempo … Continua a leggere Tempo del Creato: 1 Settembre / 4 Ottobre 2023 »

Il quadro della povertà rilevata dai 34 Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi di Genova

Povertà a Genova. I dati 2022 di Caritas Genova

Oltre 4.800 persone ascoltate, di cui 900 per la prima volta

4.839 persone ascoltate nel 2022, con una diminuzione del 13% rispetto all’anno precedente. 903 persone incontrate per la prima volta, 3.236 aiutate anche economicamente con un esborso medio di 315 euro.  Sono i macro-dati della povertà incontrata nel 2022 dai 34 Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi di Genova, nei quali operano quasi 500 volontari di cui circa 350 dedicati all’ascolto e gli altri al … Continua a leggere Povertà a Genova. I dati 2022 di Caritas Genova »

Caritas Genova con MSC Crociere, Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio

Sabato 15 Aprile. “Focaccia è dire casa”

Una raccolta fondi per le persone senza dimora in occasione dell'iniziativa di MSC Crociere

In occasione della “Focaccia più lunga del mondo”, l’iniziativa gastronomica organizzata da MSC Crociere sabato 15 Aprile, in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio, l’Arcidiocesi di Genova promuove una raccolta fondi per le persone senza dimora. Quanto raccolto tra i partecipanti verrà devoluto allo Sportello di Accoglienza della Caritas Diocesana. Tutti i dettagli.