Author: mircomazzoli

Scuole di italiano per stranieri Caritas. Una fraternità che cresce

In collaborazione con MASCI, ACLI Genova e molte altre realtà sul territorio

9 scuole in tutta Genova, 410 allievi, più di 110 volontari per il supporto linguistico. Soprattutto un’esperienza ecclesiale di accoglienza fraterna che costruisce reti sociali e fa crescere la capacità inclusiva della città. Sono le Scuole di italiano per stranieri adulti promosse dalla Caritas Diocesana in collaborazione con MASCI – Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, ACLI Genova e molte altre realtà sul territorio.

Natale 2023. La povertà e i poveri cambino il nostro sguardo!

di Giuseppe Armas direttore Caritas Diocesana di Genova Insieme alla Fondazione Auxilium e agli enti che fanno parte della Rete Auxilium abbiamo scelto di accompagnare gli auguri di Natale con l’immagine che vedete. Raffigura la Natività all’angolo di una strada dei nostri giorni. Alcuni passanti si fermano, forse qualcuno getta solo uno sguardo; la persona seduta sul selciato, invece, contempla. La sua condizione è di … Continua a leggere Natale 2023. La povertà e i poveri cambino il nostro sguardo! »

Cn 237. Cosa vedo quando guardo? Guardare la povertà, vedere i poveri

Il numero 237 del Caritas Notizie fotografa la tendenza della povertà a diventare cronica, trasferendosi da una generazione alla successiva.  La risposta non può essere che comunitaria. I Centri di Ascolto non possono che essere espressione della comunità; la comunità nel suo insieme è capace di accoglienza, di promozione della persona, di un ruolo educativo. Su questi temi abbiamo intervistato don Marco Pagniello, direttore di … Continua a leggere Cn 237. Cosa vedo quando guardo? Guardare la povertà, vedere i poveri »

Diallo Seydou, morto in strada nel freddo della notte, a Genova.

Caritas Diocesana di Genova apprende che il Sig. Diallo Seydou, senegalese, di 72 anni, è morto in strada a Genova nella notte tra il 4 e 5 Dicembre. Nei giorni scorsi una Unità di Strada, insieme ad alcuni volontari Caritas, dopo aver incontrato il signor Diallo durante i giri notturni e aver verificato le sue condizioni di salute affaticate e vulnerabili, aveva segnalato l’emergenza allo Sportello di Accoglienza … Continua a leggere Diallo Seydou, morto in strada nel freddo della notte, a Genova. »

Nasce YoungCaritas Genova

Dall’attività estiva “Piazze ai giovani”, vissuta a Bolzaneto nei mesi di giugno e luglio 2023, nasce il gruppo “Young Caritas Genova”. Non è un progetto né un’iniziativa ma un processo la cui scintilla iniziale si è accesa nella cornice di Caritas Europa e successivamente in quella di Caritas Italiana che ha pubblicato il Manifesto YoungCaritas dopo il primo Forum nazionale del dicembre 2021. L’esperienza di YoungCaritas si propone … Continua a leggere Nasce YoungCaritas Genova »

1° Dicembre. Charles de Foucauld, la fecondità di una vita «inutile»

Il 1° dicembre ricorre la festa liturgica di San Charles de Foucauld, «il fratello universale». In questa giornata i gruppi ecclesiali e le persone che si ispirano alla sua spiritualità sono solite radunarsi per celebrare insieme la sua memoria, attraverso momenti di preghiera, di silenzio, di convivialità e la celebrazione Eucaristica.

A Genova ci ritroveremo presso la Chiesa di S. Marta: condivideremo alle 15 l’adorazione Eucaristica guidata, alle 17 lo spettacolo “Charles de Foucauld – Fratello universale” (di Francesco Agnello, con Lorenzo Bassotto) e alle 18.30 la celebrazione Eucaristica presieduta da p. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova.

Lavoro povero, povertà educativa e povertà energetica. I dati dei Centri di Ascolto.

In concomitanza con la presentazione del Rapporto 2023 sulla povertà di Caritas Italiana, alcuni elementi di analisi su lavoro povero, povertà educativa e povertà energetica, rilevati dall‘Osservatorio delle povertà e delle risorse della Caritas Diocesana di Genova sulla base dei dati 2022 dei Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi di Genova.