Archivi della categoria: Senza categoria

Correvano insieme tutti e due… Buona Pasqua!

Correvano insieme tutti e due e videro e credettero. Abbiamo tratto – e leggermente parafrasato – due passaggi dal Vangelo di Giovanni (20, 1-9) proclamato nella Domenica di Pasqua di quest’anno. Li abbiamo posti negli auguri che vogliamo farci e farvi, insieme, come Caritas Diocesana e Fondazione Auxilium. Dove avranno portato il nostro Signore? Corriamo a ritrovarlo perché Lui ci precede sempre nel cuore di ogni donna e uomo, ovunque sia.

Convegno regionale Caritas liguri. Fare bene il bene.

C’è differenza tra povertà e impoverimento ed è l’impoverimento il cuore del problema, pervasivo, subdolo perché spesso non avvertito come tale. Di fronte, però, alla tentazione di chiudersi e retrocedere perché insufficienti ai bisogni, c’è un nuovo giorno da trovare, quel giorno dopo il sabato che prima non c’era, quel giorno impensato in cui Gesù apparve risorto ai suoi chiusi in casa per paura, speranza … Continua a leggere Convegno regionale Caritas liguri. Fare bene il bene. »

Emergenza Freddo 2024/25. Abbiamo bisogno di volontari e donatori

Come ogni anno, anche per l’inverno 2024/25 Caritas Diocesana promuove gli interventi che la Diocesi mette in atto a favore delle persone senza dimora che restano in strada nei mesi più freddi. 3 accoglienze straordinarie con 48 posti in più tra i mesi di novembre e aprile; ricerca di nuovi volontari per coprire le notti; raccolte di coperte, sacchi a pelo e zaini per coloro non riescono comunque a trovare un posto al caldo; attivazione di una raccolta fondi per sostenere i costi dell’accoglienza. Volontariato, donazioni, raccolte: segni concreti di una condivisione quanto più diffusa.

Povertà 2023 Centri di Ascolto Genova. Anticipazioni e tendenze

Contestualmente alla diffusione dei dati di Caritas Italiana, l’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse della Caritas Diocesana di Genova ha presentato il 19 giugno 2024 i principali indicatori sulla povertà rilevata nel 2023 dai 34 Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi. “Questa anticipazione a metà anno è una significativa novità – commenta il direttore Giuseppe Armas – che consente di tracciare una tendenza sui fenomeni … Continua a leggere Povertà 2023 Centri di Ascolto Genova. Anticipazioni e tendenze »

I “legami” nati dall’Emergenza Freddo. Grazie a tutti i volontari!

Il 31 marzo abbiamo concluso i 4 mesi di accoglienza notturna per l’Emergenza Freddo presso il Seminario Arcivescovile di Genova per 26 persone senza dimora. Ci hanno affiancato circa 90 volontari. Il progetto “Legàmi che durano… oltre l’emergenza” vuole dare continuità a questa esperienza di vicinanza e prossimità rilanciando la disponibilità di alcuni volontari ad occuparsi delle persone conosciute in “emergenza freddo” anche dopo il termine dell’ospitalità

Lavoro, causa di povertà. Le iniziative del 30 aprile e del 1° maggio

Martedì 30 aprile la Diocesi di Genova promuove un pomeriggio di preghiera e di confronto in preparazione alla Festa del lavoro: alle 17.30 S. Messa celebrata dall’Arcivescovo di Genova, p. Marco Tasca, nella chiesa di Santa Marta e, a seguire, incontro al Quadrivium sul tema “Lavoro è partecipazione”.

Il I maggio YoungCaritas e Genova che Osa festeggiano alla Darsena organizzando un evento con musica, attività, divertimento e riflessione su lavoro, giovani, diritti.

21 Marzo, Casa della Giovane. La graphic novel su don Piero Tubino

Don Piero Tubino nasceva a Genova 100 anni fa. Giovedì 21 marzo alle 17.30 presso Casa della Giovane (piazza S. Sabina 4) l’Associazione che ne porta il nome presenta la graphic novel che racconta la sua vita e il suo infaticabile impegno perché la carità fosse stile di ogni comunità cristiana. Saranno presenti gli autori Andrea Piccardo e Roberto Lauciello insieme al giornalista Luca Rolandi, dalla cui intervista a … Continua a leggere 21 Marzo, Casa della Giovane. La graphic novel su don Piero Tubino »