Archivi della categoria: News

Povertà. I dati rilevati dalla rete Caritas nel 2024

Il 16 giugno Caritas Italiana ha presentato i dati 2024 sulla povertà in Italia rilevata dalla rete Caritas e, contestualmente, Caritas Genova ha diffuso i dati locali, raccolti dai 32 Centri Vicariali di Ascolto della Diocesi che, nel 2024, hanno incontrato 4.206 persone. Lo Sportello di Accoglienza ha ascoltato 881 persone senza dimora o gravemente emarginate. La solitudine e l’impoverimento sociale tra le radici della povertà.

9 giugno: parliamo di giustizia riparativa!

Lunedì 9 giugno, dalle ore 15 alle 17, nella Sala A del Quadrivium Caritas Diocesana di Genova e YoungCaritas Genova promuovono un incontro pubblico sulla giustizia riparativa, come strada che non nega il conflitto ma lo affronta dando centralità alle relazioni e all’incontro tra le persone.

Verso il Giubileo dei Poveri

Martedì  27 maggio 2025, al Monastero dei SS. Giacomo e Filippo, abbiamo vissuto la gioia di ritrovarci insieme, enti e realtà ecclesiali diversi, più di 40 persone tra laiche e laici, religiose, religiosi e sacerdoti, per pregare, confrontarci e fare un primo passo come chiesa di Genova verso il Giubileo dei poveri, in programma il 16 novembre prossimo, Giornata mondiale dei poveri.

80 anni dalla 2° guerra mondiale. Quale speranza oggi?

L’8 maggio 2025 ricorrono gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Una data fondamentale cui la Diocesi di Genova, attraverso il Tavolo Giustizia, Pace, Integrità del Creato, dedica un’ampia riflessione attraverso il documento “8 maggio 1945/2025. 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Quale speranza oggi”. Leggi, scarica e diffondi!

Correvano insieme tutti e due… Buona Pasqua!

Correvano insieme tutti e due e videro e credettero. Abbiamo tratto – e leggermente parafrasato – due passaggi dal Vangelo di Giovanni (20, 1-9) proclamato nella Domenica di Pasqua di quest’anno. Li abbiamo posti negli auguri che vogliamo farci e farvi, insieme, come Caritas Diocesana e Fondazione Auxilium. Dove avranno portato il nostro Signore? Corriamo a ritrovarlo perché Lui ci precede sempre nel cuore di ogni donna e uomo, ovunque sia.