Archivi della categoria: Centri di ascolto vicariali

Centri di Ascolto. I dati del 2022

Nel 2022 i 33 Centri di Ascolto Vicariali hanno ascoltato 4.839 persone di cui 903 per la prima volta. 3.236 persone tra quelle incontrate sono state aiutate anche economicamente. Sono 500 i volontari attivi, due terzi dei quali si dedicano all’ascolto delle persone mentre i restanti sostengono il lavoro di segreteria e contabilità, i rapporti con le istituzioni e con le parrocchie. CHI CHIEDE AIUTO Per il 63% … Continua a leggere Centri di Ascolto. I dati del 2022 »

Centri di ascolto a convegno. Mandato e comunità.

“Nel racconto di Emmaus, che accompagna il terzo anno del Cammino sinodale,  Gesù si avvicina e ascolta. Come è importante questa disponibilità per voi che operate nei Centri di Ascolto Vicariali: ascoltare! Gesù ascolta due discepoli che stanno camminando in direzione sbagliata. Quante volte anche nei nostri centri si presentano persone che sono andate su strade oggettivamente sbagliate! Eppure Gesù si fa vicino proprio su … Continua a leggere Centri di ascolto a convegno. Mandato e comunità. »

Emergenza Freddo 2023/24. Raccolte di coperte e sacchi a pelo

Al via in queste settimane le raccolte di sacchi a pelo, zaini e coperte per l’Emergenza Freddo, iniziativa promossa da Caritas Diocesana in collaborazione con gli Enti di carità a favore delle persone senza dimora in previsione dell’inverno.
Quest’anno sono diversi i punti di raccolta e i giorni previsti, grazie alla collaborazione di comunità parrocchiali e comunità religiose in diocesi.
Ecco i dettagli.

28 Ottobre 2023. Centri di Ascolto Vicariali a convegno

Sabato 28 Ottobre (9.30/13.30), al Quadrivium (Piazza S. Marta, 2), responsabili e operatori dei Centri di Ascolto Vicariali della diocesi di Genova si ritrovano nel convegno annuale promosso dalla Caritas Diocesana. A tema l’ascolto, fondamento della relazione di aiuto svolta dai Centri di ascolto e attitudine sempre più rilevante nel Cammino sinodale della Chiesa che proprio all’ascolto, gli uni degli altri e insieme dello Spirito, … Continua a leggere 28 Ottobre 2023. Centri di Ascolto Vicariali a convegno »

Il quadro della povertà rilevata dai 34 Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi di Genova

Povertà a Genova. I dati 2022 di Caritas Genova

Oltre 4.800 persone ascoltate, di cui 900 per la prima volta

4.839 persone ascoltate nel 2022, con una diminuzione del 13% rispetto all’anno precedente. 903 persone incontrate per la prima volta, 3.236 aiutate anche economicamente con un esborso medio di 315 euro.  Sono i macro-dati della povertà incontrata nel 2022 dai 34 Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi di Genova, nei quali operano quasi 500 volontari di cui circa 350 dedicati all’ascolto e gli altri al … Continua a leggere Povertà a Genova. I dati 2022 di Caritas Genova »

Aiutaci a sostenere le famiglie in difficoltà con i costi del materiale scolastico!

Tutti in classe. Perché nessun bambino resti indietro!

Per il 7° anno, in vista del prossimo anno scolastico, Caritas Genova propone il progetto “Tutti in classe” per sostenere i costi del materiale scolastico a favore di famiglie in difficoltà socio-economica. Come sempre, il progetto è in collaborazione con i Centri di Ascolto che individuano le famiglie in difficoltà e provvedono all’acquisto dei libri di testo. Scopri come aiutare!

Centri di Ascolto Vicariali. I dati del 2021.

Nel 2021 i 34 Centri di Ascolto Vicariali hanno ascoltato 5.558 nuclei. Considerando che l’86% delle persone incontrate ha una famiglia alle spalle, si stima che le persone aiutate presso i CdA siano oltre 15.000.   CASA, IL PROBLEMA PIU’ GRAVE Tra le famiglie seguite nel 2021, il problema in assoluto più grave è la conduzione della casa: il pagamento di affitto, amministrazione e utenze. Il 10% … Continua a leggere Centri di Ascolto Vicariali. I dati del 2021. »

Caritas Italiana. Rapporto 2020 su Povertà in Italia

In coincidenza con la Giornata Mondiale ONU di contrasto alla povertà (17 Ottobre) Caritas Italiana ha pubblicato il Rapporto 2020  su Povertà ed Esclusione Sociale in Italia. La versione integrale è disponibile sul sito di Caritas Italiana. “Il Rapporto cerca di restituire una fotografia dei gravi effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19 – scrive Caritas sul suo sito – … Continua a leggere Caritas Italiana. Rapporto 2020 su Povertà in Italia »