Author: mircomazzoli

Scuole di italiano per adulti stranieri. Diventa volontario/a!

Ad ottobre riparte la scuola di italiano per persone straniere adulte, promossa dalla Caritas Diocesana di Genova in collaborazione con MASCI – Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani. E rilancia progettando un ampliamento delle classi per una maggiore diffusione in città e cercando nuovi volontari, docenti, ex docenti o comunque persone disponibili a trasmettere i fondamenti dell’italiano e, soprattutto, la concreta testimonianza di una città che accoglie, accompagna e promuove.

Tempo del Creato: 1 Settembre / 4 Ottobre 2023

Dal 1 Settembre al 4 Ottobre 2023 si svolge il Tempo del Creato, dal titolo “Che la Giustizia e la Pace Scorrano”. Sul tema, nel corso dell’udienza generale di mercoledì 30 Agosto, Papa Francesco ha annunciato la pubblicazione di “una seconda Laudato Si’”: l’esortazione apostolica  sarà diffusa il 4 Ottobre. CORSO ON LINE “ACCOMPAGNARE L’ECOLOGIA INTEGRALE NELLE DIOCESI E SUI TERRITORI” Sui temi del Tempo … Continua a leggere Tempo del Creato: 1 Settembre / 4 Ottobre 2023 »

Caritas Italiana: “Migranti, basta parlare di emergenza. Ora un tavolo nazionale con il Governo”

Il 27 Agosto 2023 don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, ha espresso un forte richiamo perché, nei confronti delle persone migranti, la politica nazionale agisca in modo strutturale e non emergenziale: “Occorre cambiare metodo. La nostra proposta è quella di un confronto aperto e a più livelli che possa aprire a forme positive e propositive.” Lo stesso appello è stato ribadito dal Card. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Caritas e Auxilium in collaborazione con Confcommercio Genova e Confesercenti Genova

“Quaderno Sospeso”. Acquista e dona materiale scolastico

L'iniziativa è collegata a "Tutti in Classe!"

Da quest’anno il progetto “Tutti in classe!” prevede anche la possibilità di acquistare quaderni e materiale scolastico e farne dono a famiglie in difficoltà, direttamente presso gli esercizi aderenti all’iniziativa, grazie alla collaborazione con Confcommercio Genova e Confesercenti Genova. L’iniziativa si chiama “Quaderno Sospeso” e nasce da un proposta di Fondazione Auxilium.

Con la tua scelta sostieni lo Sportello di Accoglienza di Caritas Genova

Lo Sportello di Accoglienza della Caritas Diocesana di Genova incontra ed ascolta ogni anno circa 1.900 persone in situazione di grave emarginazione: persone e famiglie senza dimora, persone straniere richiedenti asilo o protezione internazionale, donne vittime di tratta o di violenza familiare, persone sole, persone con problemi psichici, anziani con redditi bassi. In media, lo Sportello registra circa 5.000 accessi ogni anno. “Una presenza nel … Continua a leggere Con la tua scelta sostieni lo Sportello di Accoglienza di Caritas Genova »

A Bolzaneto coloriamo la piazza!

Tutti i martedì di giugno e luglio un gruppo di giovani operatori e volontari ha portato in Piazza Rissotto a Bolzaneto teatro di strada, giocoleria, laboratori di musica e laboratori di artigianato e l’ha riempita di ascolto e relazioni. E’ il progetto “Piazze ai giovani” di Caritas Genova per contrastare la solitudine e la fragilità di giovani e giovanissimi e rafforzare la comunità.

Il quadro della povertà rilevata dai 34 Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi di Genova

Povertà a Genova. I dati 2022 di Caritas Genova

Oltre 4.800 persone ascoltate, di cui 900 per la prima volta

4.839 persone ascoltate nel 2022, con una diminuzione del 13% rispetto all’anno precedente. 903 persone incontrate per la prima volta, 3.236 aiutate anche economicamente con un esborso medio di 315 euro.  Sono i macro-dati della povertà incontrata nel 2022 dai 34 Centri di Ascolto Vicariali della Diocesi di Genova, nei quali operano quasi 500 volontari di cui circa 350 dedicati all’ascolto e gli altri al … Continua a leggere Povertà a Genova. I dati 2022 di Caritas Genova »

Scuole di italiano: 72 volontari, 380 allievi. Grazie a tutti!

di Cristina Pedemonte e Marco Roncallo Mercoledì 7 giugno, con un incontro di bilancio fra tutti i volontari, si è concluso il secondo anno della scuola di italiano per stranieri, promossa da Caritas Diocesana di Genova in collaborazione con MASCI Liguria, Padri Agostiniani, Centro Pastorale Frassati a Quarto, Istituto Santa Dorotea a Rivarolo, Istituto Gobetti a Sampierdarena. Iniziati nella primavera del 2022 durante l’emergenza profughi … Continua a leggere Scuole di italiano: 72 volontari, 380 allievi. Grazie a tutti! »

Ucraina. Libri in lingua anche a Genova grazie ad Ali – Associazione Librai Italiani

L’accompagnamento della Caritas Diocesana alla Comunità Ucraina di Genova continua nelle forme più adatte al momento presente. L’occasione per continuare a camminare insieme è stata la realizzazione presso i locali della parrocchia di Santo Stefano di una piccola biblioteca ricca di volumi – di diversi generi – scritti in lingua Ucraina. Tutto grazie ad un progetto promosso da Ali Confcommercio – Associazione librai italiani.

Emergenza Alluvione Emilia Romagna. L’intervento della Caritas. Come donare

Come per ogni emergenza, la Rete Caritas è attiva fin dalle prime ore per soccorrere le popolazioni colpite dall’alluvione. La CEI ha stanziato 1 milione di euro dai fondi dell’8xmille. Per aggiungere il proprio aiuto è possibile donare a Caritas Diocesana di Genova che inoltrerà quanto raccolto a Caritas Italiana o direttamente alla stessa Caritas Italiana.