Author: mircomazzoli

“Tutto da perdere”. Il Rapporto Povertà 2023 di Caritas Italiana

È stato presentato venerdì 17 novembre 2023 a Roma il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia di Caritas Italiana, dal titolo “Tutto da perdere”. La data scelta è significativamente collegata alla VII Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra il 19 novembre.

Sul sito di Caritas Italiana sono scaricabili la versione integrale e la sintesi del Rapporto

Emergenza Freddo. Servono volontari!

Dal I Dicembre 2023 al 31 Marzo 2024, per l’Emergenza FreddoCaritas Diocesana di Genova promuove l’accoglienza notturna straordinaria per le persone senza dimora che restano in strada nelle notti più fredde.
25 posti per uomini e donne, in camere per lo più singole con bagno. Servono volontari

Giornata Mondiale dei Poveri 2023. Lasciamoci trasformare lo sguardo

La “Giornata Mondiale dei Poveri” giunge per la settima volta a sostenere il cammino delle nostre comunità. È un appuntamento che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo.

Come Diocesi abbiamo deciso di sottolineare questa Giornata scegliendo come “domanda guida” la frase “COSA VEDO QUANDO GUARDO?” per comprendere come cambia il nostro sguardo quando è attraversato dall’esperienza della povertà e dall’incontro con i poveri, come cambia il nostro sguardo quando facciamo esperienza di fraternità e di misericordia. 

Centri di Ascolto. I dati del 2022

Nel 2022 i 33 Centri di Ascolto Vicariali hanno ascoltato 4.839 persone di cui 903 per la prima volta. 3.236 persone tra quelle incontrate sono state aiutate anche economicamente. Sono 500 i volontari attivi, due terzi dei quali si dedicano all’ascolto delle persone mentre i restanti sostengono il lavoro di segreteria e contabilità, i rapporti con le istituzioni e con le parrocchie. CHI CHIEDE AIUTO Per il 63% … Continua a leggere Centri di Ascolto. I dati del 2022 »

Giornata Mondiale dei Poveri 2023. “Cosa vedo quando guardo?”

Domenica 19 Novembre si celebra la VII Giornata Mondiale dei Poveri, indetta nel 2017 da papa Francesco perché “diventi un richiamo forte alla nostra coscienza credente affinché siamo sempre più convinti che condividere con i poveri ci permette di comprendere il Vangelo nella sua verità più profonda.” Il messaggio del papa per la Giornata 2023 prende il titolo dal Libro di Tobia: «Non distogliere lo … Continua a leggere Giornata Mondiale dei Poveri 2023. “Cosa vedo quando guardo?” »

Centri di ascolto a convegno. Mandato e comunità.

“Nel racconto di Emmaus, che accompagna il terzo anno del Cammino sinodale,  Gesù si avvicina e ascolta. Come è importante questa disponibilità per voi che operate nei Centri di Ascolto Vicariali: ascoltare! Gesù ascolta due discepoli che stanno camminando in direzione sbagliata. Quante volte anche nei nostri centri si presentano persone che sono andate su strade oggettivamente sbagliate! Eppure Gesù si fa vicino proprio su … Continua a leggere Centri di ascolto a convegno. Mandato e comunità. »

Emergenza Freddo 2023/24. Raccolte di coperte e sacchi a pelo

Al via in queste settimane le raccolte di sacchi a pelo, zaini e coperte per l’Emergenza Freddo, iniziativa promossa da Caritas Diocesana in collaborazione con gli Enti di carità a favore delle persone senza dimora in previsione dell’inverno.
Quest’anno sono diversi i punti di raccolta e i giorni previsti, grazie alla collaborazione di comunità parrocchiali e comunità religiose in diocesi.
Ecco i dettagli.

28 Ottobre 2023. Centri di Ascolto Vicariali a convegno

Sabato 28 Ottobre (9.30/13.30), al Quadrivium (Piazza S. Marta, 2), responsabili e operatori dei Centri di Ascolto Vicariali della diocesi di Genova si ritrovano nel convegno annuale promosso dalla Caritas Diocesana. A tema l’ascolto, fondamento della relazione di aiuto svolta dai Centri di ascolto e attitudine sempre più rilevante nel Cammino sinodale della Chiesa che proprio all’ascolto, gli uni degli altri e insieme dello Spirito, … Continua a leggere 28 Ottobre 2023. Centri di Ascolto Vicariali a convegno »

In collaborazione con Caritas Diocesana e Camminiamo con l'Africa

“Sogno un Sud Sudan in pace”. Incontro con Mons. Carlassare

Iniziativa di Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e Ufficio per la Pastorale Missionaria

Venerdì 15 Settembre l’Arcidiocesi di Genova vive e propone una significativa occasione per allargare lo sguardo sulla mondialità e approfondire conoscenza e responsabilità nei confronti del continente africano e in particolare verso uno dei paesi più poveri e anche più recenti in termini di nascita: il Sud Sudan.      L‘Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e l’Ufficio per la Pastorale Missionaria, in … Continua a leggere “Sogno un Sud Sudan in pace”. Incontro con Mons. Carlassare »