Author: mircomazzoli

“Genova x Genova”. Dal 15 al 20 febbraio raccolta di generi di prima necessità.

Sono tante le persone, le famiglie e le realtà sociali che dal 15 al 20 febbraio sostengono l’iniziativa “Genova x Genova” a favore delle famiglie in difficoltà che si rivolgono ai Centri di Ascolto. Dalle 12 alle 19, presso il piazzale della parrocchia di San Pio X (Via San Pio X 27) sarà possibile contribuire ad una raccolta di generi di prima necessità donando pasta, … Continua a leggere “Genova x Genova”. Dal 15 al 20 febbraio raccolta di generi di prima necessità. »

Caritas e Ufficio Missionario. Le Micro di Quaresima 2021!

Per la Quaresima 2021 Caritas Genova e Ufficio Missionario Diocesano propongono tre Microrealizzazioni che, come sempre nei Tempi Forti della vita diocesana (Avvento e Quaresima), si offrono come impegni di carità e fraternità da assumere singolarmente o come comunità, in particolare parrocchie, gruppi, movimenti, associazioni. Caritas Genova richiama l’attenzione sia sul piano delle emergenze internazionali  – con il soccorso alle persone profughe bloccate al gelo nel … Continua a leggere Caritas e Ufficio Missionario. Le Micro di Quaresima 2021! »

Micro di Quaresima 2021_M39 / Ufficio Missionario / Ritorno a scuola / Niger

“Grazie a quanti ci daranno una mano a garantire futuro ai nostri ragazzi” p. Gigi Maccalli

In questa Quaresima l’Ufficio Missionario Diocesano e Mesì Mesì Onlus scelgono di accogliere un progetto nuovo promosso dalla Società Missioni Africane, in particolare da padre Pier Luigi Maccalli e padre Mauro Armanino in Niger. Entrambi i missionari, prima di partire per il paese dell’Africa sub-sahariana, hanno trascorso diversi anni nella casa Sma di Genova partecipando alle iniziative del centro missionario. Nel settembre 2018 Padre Gigi … Continua a leggere Micro di Quaresima 2021_M39 / Ufficio Missionario / Ritorno a scuola / Niger »

Micro di Quaresima 2021_C115 / Non stacchiamo la luce

I CENTRI D’ASCOLTOL’impegno prevalente dei Centri d’Ascolto è l’accompagnamento delle famiglie verso l’autonomia attraverso l’attivazione di tutte le risorse possibili, interne al nucleo e del territorio. L’ascolto è lo strumento fondamentale per la comprensione sia dei problemi che delle risorse delle persone e delle famiglie. Anche l’aiuto economico è finalizzato ad affrontare il momento della massima urgenza nell’ottica di un percorso di promozione sociale complessivo.  … Continua a leggere Micro di Quaresima 2021_C115 / Non stacchiamo la luce »

Micro di Quaresima 2021_C114 / Rotta Balcanica

IL CONTESTONel nord-ovest della Bosnia e Erzegovina 900 persone migranti sono bloccate in una situazione disumana al campo di Lipa. Il campo versa in condizioni molto carenti; abbondanti nevicate e temperature che scendono fino a -10°C mettono a rischio la loro vita. Solo metà di queste persone ha trovato riparo nelle tende allestite dall’esercito bosniaco mentre l’altra metà continua a dormire in rifugi improvvisati. Le condizioni … Continua a leggere Micro di Quaresima 2021_C114 / Rotta Balcanica »

Bisogno alimentare. Grazie al Gruppo MSC e all’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane

Il 4 Febbraio 2021 siamo stati ospiti del Gruppo MSC. E’ stata l’occasione per ringraziare MSC Food&Beverage Division, MSC Foundation e Agenzia delle Entrate e dei Monopoli per la sinergia attuata durante i mesi più duri della pandemia, che ha consentito di rendere disponibili in tempi brevissimi 9 tonnellate di cibo giunte a migliaia di genovesi nel bisogno, tramite il Food Hub di Casa della Giovane e gli enti di carità della Diocesi.

Domenica 24 Gennaio, ore 21

Università dei Genitori 2021. Primo incontro (on line) con Daniele Novara

On line sulla pagina Facebook di Palazzo Ducale.

Per un inconveniente tecnico, il primo incontro previsto per il 17 gennaio scorso è stato riprogrammato al 24 Gennaio.   Domenica 24 Gennaio 2021, alle ore 21.00, ON LINE sulla pagina Facebook di Palazzo Ducale, primo incontro dell’Università dei Genitori 2021, X Edizione, promossa dal LaborPace in collaborazione con lo stesso Palazzo Ducale – Fondazione per la Cultura. Come gli scorsi anni si parte con Daniele … Continua a leggere Università dei Genitori 2021. Primo incontro (on line) con Daniele Novara »

Caritas, Centri di Ascolto e Covid. Il punto con il nuovo anno.

  2020, Covid e nuova povertà. All’inizio di un nuovo anno è opportuno fare il punto sulla situazione determinata dalla pandemia e di quanto la Diocesi ha fatto, in particolare tramite Caritas Diocesana e la rete dei Centri di Ascolto Vicariali (CdA), per rispondere alla domanda di aiuto giunta da un numero crescente di persone in difficoltà. Lucia Foglino è responsabile dell’Osservatorio delle Povertà e … Continua a leggere Caritas, Centri di Ascolto e Covid. Il punto con il nuovo anno. »

Caritas, Centri di Ascolto e Covid. L’efficacia del Progetto Tobia.

Attraverso il Progetto Tobia – che prevede il sostegno a famiglie in difficoltà a causa del Covid – Caritas Diocesana ha potuto aiutare 200 famiglie, oltre 500 persone, per un ammontare complessivo di 173.656,46 euro. 42 di esse erano già conosciute dai Centri d’Ascolto, le altre sono state incontrate in conseguenza della pandemia. Per oltre l’80% di queste il sostegno è servito per il pagamento … Continua a leggere Caritas, Centri di Ascolto e Covid. L’efficacia del Progetto Tobia. »