A Genova, sabato 17 ottobre 2009, in piazza San Lorenzo
Contro la povertà e i cambiamenti climatici. Per gli obiettivi del millennio.
Uniamoci. Facciamo un nodo.
Il 17 ottobre è la giornata internazionale contro la povertà.
Facciamo “Stand up”, ci alziamo in piedi, perché sappiamo che la povertà estrema si può combattere e non vogliamo perdere questa opportunità.
In particolare, chiediamo al Governo italiano di
– rispettare i propri impegni per aumentare e migliorare l’efficacia dell’aiuto pubblico allo sviluppo a partire dalla Finanziaria discussa proprio a ottobre in Parlamento;
– assumere un ruolo attivo e coerente nei negoziati sul cambiamento climatico in vista del prossimo Vertice mondiale di Copenhagen, assicurando un sostegno efficace ai più poveri.
A Genova lo Stand up è proposto da: Caritas diocesana – Ufficio diocesano per la Pastorale Missionaria – A.C.L.I. Liguria – ASCUR Ass. Com. UNA Rivarolo – Ass. COPOS Vol./Com. di Sant'Egidio – Azione Cattolica Genova – CSI Genova – Comm. Giustizia e Pace CIMI – Coord. Soci Banca Etica GE e SP – CLMC – Fondazione Auxilium – Movimento dei Focolari – Movimento Ragazzi – Movimento Rinascita Cristiana Genova – Programma Sviluppo 76.
Puoi fare Stand up in più modi:
– partecipando all’evento di sabato 17 in piazza San Lorenzo (vedi locandina)
– organizzando lo stand up nel tuo territorio, nella tua scuola, durante un evento già programmato o in altra occasione da inventare. In questo caso è importante che invii agli indirizzi caritasnotizie@caritasgenova.it e standup@millenniumcampaign.it foto e video della vostra iniziativa.
Il gesto dello Stand up è accompagnato da un nodo.
– Un nodo per ricordare ai Governi quanto promettono e per ricordarci della nostra storia di emigrazione e solidarietà;
– Un nodo da sciogliere perché vogliamo combattere le ingiustizie e vogliamo dire che sono possibili l’accoglienza e il dialogo, la cura del Creato e l’attenzione ai più piccoli;
– Un nodo per tessere relazioni ed evidenziare il nostro essere fratelli, perché vogliamo creare insieme un clima di giustizia.
Noi possiamo metterti a disposizione materiale di sensibilizzazione:
– volantino/locandina con tutte le informazioni sull’iniziativa
– fasce per fare il nodo e rendere visibile l’adesione.
Per informazioni: Caritas diocesana 0102477015/0102477018 (Silvana Piccinini)