Santa Bakhita e la cura verso le vittime di tratta

Facebooktwittermail

L’8 Febbraio 2022, presso la Basilica della Vigne, abbiamo celebrato la Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta, nella memoria di Santa Bakhita, la suora sudanese che da bambina fu rapita e fatta schiava, simbolo universale dell’impegno della Chiesa contro la tratta.

Come Caritas,  insieme ad una rete di enti – in particolare Fondazione Auxilium e Coop. Soc. Il Melograno – promuoviamo l’accoglienza e l’accompagnamento delle donne vittime di tratta nella nostra città e nelle nostre comunità.

Al centro di tale accoglienza sta l’importanza di quella cura quotidiana, fatta di piccoli e costanti gesti di attenzione e protezione, con cui volontarie e operatrici, laiche e consacrate, restituiscono dignità e fiducia alle donne accolte nei centri cittadini.

E proprio la cura è stata al centro della Giornata Mondiale, della riflessione e della Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Ausiliare don Nicolò Anselmi e concelebrata, con altri sacerdoti, da don Andrea Parodi, Vicario per la Carità e Direttore Caritas.

Grazie a quanti hanno condiviso questa circostanza – in particolare al coro che ha animato la celebrazione – e a tutte e tutti coloro che, impegnandosi per le persone vittime di tratta, si prendono cura delle loro ferite e ricostruiscono il loro futuro e il bene comune.