“Si evidenzia ancora una volta una carenza di politiche organiche di contrasto alla povertà in grado di invertire il trend”. Così commenta don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, i dati Istat sulla povertà in Italia 2015. “Si apre un tempo complesso in cui si deve cogliere la dimensione di opportunità per fare un deciso passo in avanti del nostro sistema di protezione sociale, che non ha retto all’urto della crisi economica e che ha lasciato cadere in povertà migliaia di famiglie. Urge, come chiede da tempo l’Alleanza contro la Povertà, un Piano di contrasto alla povertà nel quale emergano con chiarezza le linee di azione per i prossimi anni, tali da dare un quadro comprensibile dell’utilizzo delle risorse europee e nazionali. Per questo sarà necessaria una mobilitazione attenta e una collaborazione costruttiva e realistica per realizzare il cambiamento possibile nel tempo che ci è dato di vivere”. I dati Istat denunciano una crescita delle persone in povertà assoluta: + 500mila rispetto al 2014, riguardando 4 milioni e 598 mila, pari al 7,6% della popolazione.
> approfondisci su caritasitaliana.it