Dossier Statistico Immigrazione 2010

Facebooktwittermail

E' stato presentato in tutte le Regioni

Martedì 26 Ottobre 2010

Il primo Rapporto sull'Immigrazione Caritas-Migrantes, di cui quest'anno si ripropone la copertina, venne pubblicato nel 1991, e l'edizione 2010, vent'anni dopo, rappresenta una ricorrenza speciale riassumibile con il motto: "Dossier 1991-2010: per una cultura dell'altro". I 50 capitoli, articolati a diversi livelli (internazionale, nazionale e regionale), con il supporto della più ampia documentazione statistica e delle indagini sul campo, affrontano gli aspetti più rilevanti deI fenomeno migratorio, da quelli socio-economici a quelli culturali e giuridici. La struttura del volume è quella da tempo consolidata.Introduzione e scheda riepilogativiII contesto internazionale ed europeoFlussi migratori e stranieri soggiornantiIl mondo del lavoroI contesti regionaliI rifugiati e il sistema di accoglienzaSecondo il Comitato di Presidenza Caritas-Migrantes (mons. Vittoria Nozza per Caritas Italiana, mons. Giancarlo Perego per la Fondazione Migrantes e mons. Enrico Feroci per la Caritas diocesana di Roma), pregiudizi e chiusura sono di ostacolo alla convivenza ed è tempo di rendersi conto che integrazione e pari opportunità vanno di pari passo, in un intreccio di doveri ma anche di diritti. L'auspicio è che vengano superate idee preconcette e si spiani la via ai nuovi cittadini con i quali l'Italia deve imparare a camminare verso il futuro: un orientamento, questo, suggerito sia dall'analisi sociale, sia da una cultura autenticamente evangelica. Vedi anche il sito di Caritas Italiana