COVID 19. Gli interventi di Caritas Genova, il supporto di Caritas Italiana

I contributi di Papa Francesco e della CEI

Facebooktwittermail

Nella gravissima emergenza che stiamo vivendo, Caritas Diocesana è al fianco dei Centri di Ascolto Vicariali, impegnati a non lasciare nel bisogno le migliaia di famiglie seguite ordinariamente, messe a prova ancora più duramente dalla presente contingenza. Anche se – per ottemperanza alle disposizioni governative – i locali dei Centri di Ascolto sono chiusi, risulta comunque efficace il sostegno a distanza: ogni centro ha un numero di telefono esposto sulla porta a cui si può far riferimento per urgenze (VEDI TABELLA) e, oltre a ciò, i volontari si sono organizzati per tenere rapporti telefonici costanti con le famiglie seguite e farsi presenti ove indispensabile, nel rispetto di tutte le prescrizioni impartite e con l’obiettivo di conciliare esigenze sanitarie e urgenze sociali.

IL SOSTEGNO ALLA SPESA ALIMENTARE
Grazie ad un primo contributo immediato giunto dalla CEI – Conferenza Episcopale Italiana, alle Caritas Diocesane tramite Caritas ItalianaCaritas Genova sta supportando i Centri di Ascolto Vicariali per rinforzare la risposta al bisogno alimentare delle famiglie seguite, contribuendo così alla spesa tramite buoni, pacchi viveri e altre forme di aiuto. Il tutto grazie anche alla collaborazione di Vicari e Parroci che si sono messi a disposizione per sostenere l’azione dei Centri di Ascolto sul loro territorio, in questo momento così particolare.

IL CONTRIBUTO DI PAPA FRANCESCO E DELLA CEI
Scrive Caritas Italiana sul suo sito: “Papa Francesco, tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, il 12 marzo ha donato 100mila euro a Caritas Italiana per un primo significativo soccorso in questa fase di emergenza per il diffondersi del contagio da Coronavirus (CoViD-19) su tutto il territorio italiano. (…) Il 13 marzo 2020 la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, per sostenere le Caritas diocesane nella loro azione di supporto alle persone in difficoltà a causa dell’emergenza, ha deliberato lo stanziamento di 10 milioni di euro provenienti da donazioni e dall’otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica.

LEGGI TUTTO SUL SITO DI CARITAS ITALIANA