50 anni di Caritas, 90 di Auxilium.

CN 233. Ascoltare è la prima forma di carità

Facebooktwittermail

Il numero è dedicato a due importanti anniversari: i 50 di Caritas Italiana e i 90 della Fondazione Auxilium, a Genova.

Concepite come strumento per approfondire la conoscenza di quelle storie e della loro attualità, le pagine si aprono con una riflessione dell’Arcivescovo di Genova, p. Marco Tasca, che collega queste due realtà al cammino sinodale che si apre nell’ottobre 2021 anche per la Diocesi di Genova, e con un contributo di don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana.

E’ un numero significativo anche perché registra l’avvicendamento alla direzione di Caritas Genova tra don Marino Poggi e don Andrea Parodi, che da maggio 2021 è il nuovo Vicario episcopale per il servizio alla carità in Diocesi.

SOMMARIO

Caritas e Auxilium: un cammino sinodale di p. Marco Tasca
Includere i poveri, costruire il bene comune di don Francesco Soddu

“Ascolta Israele”. Alla Caritas che lascio… di don Marino Poggi
“Lasciato tutto, lo seguirono”. Alla Caritas che ricevo… di don Andrea Parodi
Gli anni del mio diaconato in Caritas di Franco Catani

Tre vie irrinunciabili per la Caritas Estratti dal discorso di Papa Francesco per i 50 anni di Caritas Italiana
50 anni di emergenze. Al centro le comunità che si riconoscono sorelle di Maria Rita Olianas
Alfredo e i suoi discendenti. Caritas di pace e di servizio di Paolo Bruzzo

90° Auxilium. Il nostro obiettivo? L’amicizia sociale
di Gigi Borgiani
La storia nella storia: il Progetto Monastero di Paola Berio, Marina e Roberto Valesi

Pandemia e grave emarginazione. Il punto
 di Alberto Mortara
Tobia un anno dopo: un po’ di bilanci di Lucia Foglino
A Santa Caterina un “Invito a cena” giovane e comunitario! di Gian Andrea Bianchi