Il numero 220 di Caritas Notizie dedica il dossier centrale al tema dell’azzardo (scarica pdf in calce all’articolo), i cui effetti lesivi sulla società, sui giocatori e sulle loro famiglie sono ben evidenti. Eppure, a fronte di qualche passo avanti nel contrasto e nonostante le analisi contrarie di esperti, operatori medici e sociali, società civile, amministratori locali e chiesa, l’azzardo prolifera nelle strade, su internet, in tv e cerca di influenzare sempre più profondamente il sentire popolare, giungendo a porre il suo marchio anche sulle maglie delle nazionali di calcio italiane. Del resto, l’azzardo è la terza impresa del paese, con più di 88 miliardi di euro di fatturato nel 2015. Eppure l’Italia dei quartieri, specie i più periferici, e delle famiglie, specie le più fragili, non è più ricca.
Ne parliamo con
Maurizio Fiasco
sociologo, tra i massimi (e a suo tempo inascoltati) esperti del settore
Gianfranco Calabrese
sacerdote, direttore dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova, attivo con diverse iniziative contro l’azzardo
Giorgio Schiappacasse
direttore SerT Ponente, ASL 3 Genovese
Cristiana Busso
dirigente Psicologa e Psicoterapeuta presso SerT Centro Levante, ASL 3 Genovese
Maria Carla Italia
Assessore alla Coesione Sociale Municipio I Centro Est – Comune di Genova.
E inoltre, su questo numero:
– Le Micro di Avvento
– Sinti. La comunità che non ti aspetti
– Buon compleanno, S. Maria del Soccorso! 20 anni di Fondazione Antiusura in Liguria
– S.E. Card. Bagnasco: Misericordia e opere di carità.
…e come sempre le Brevi dal mondo Caritas, Auxilium e dintorni.