Archivi della categoria: Senza categoria

Caritas Diocesana di Genova

Micro di Avvento 2022_C120 / Bolletta sospesa

Accompagnamento di famiglie in difficoltà per l’aumento del costo di gas e luce

TRA PANDEMIA E GUERRA Gli ultimi 3 anni sono stati caratterizzati da eventi che non avremmo ritenuto possibili: la pandemia da Covid-19 e una nuova, devastante guerra in Europa. Oltre al carico di morte, l’insieme di questi due fattori, unito alla speculazione dei mercati internazionali, ad una inflazione crescente e perdurante, alla perdita di posti di lavoro in molti settori, ha portato a effetti devastanti … Continua a leggere Micro di Avvento 2022_C120 / Bolletta sospesa »

“Noi non siamo soli”. Il video-doc dell’Emergenza Ucraina a Genova

E’ on line il video-doc prodotto da Caritas Diocesana di Genova sull’impegno che, da febbraio ad oggi, ha portato la Chiesa di Genova ad affiancare la Comunità ucraina in città per rispondere all’emergenza determinata dalla guerra, accogliere le famiglie profughe, inviare aiuti materiali in Ucraina. Dati, testimoni, racconti interiori di una esperienza di rete che, attorno alla Caritas, ha coinvolto centinaia di volontari e decine di enti … Continua a leggere “Noi non siamo soli”. Il video-doc dell’Emergenza Ucraina a Genova »

Ucraina. Mons. Bubniy, Esarca di Odessa: “Grazie Genova!”

Nell’occasione della Raccolta Straordinaria per l’inverno è giunto a Genova S.E. Mons. Mykhaylo Bubniy, Esarca di Odessa della Chiesa Cattolica di rito Bizantino. Accompagnato da p. Vitaly Tarasenko, cappellano della comunità ucraina di Genova e della Liguria, Mons. Bubniy ha incontrato la comunità ucraina presente in città, la Caritas Diocesana e l’Arcivescovo di Genova, p. Marco Tasca, per offrire la sua testimonianza e ringraziare i genovesi dell’aiuto ricevuto dal suo popolo in questi lunghi mesi di guerra.

Corsi di lingua italiana A0 A1 A2

Scuole di italiano per persone straniere adulte

Partono il 17 e 18 Ottobre 2022 i corsi di italiano per persone straniere adulte (corsi di lingua italiana A0 A1 A2) promossi da Caritas Diocesana di Genova in collaborazione con MASCI Liguria, Padri Agostiniani, Centro Pastorale Frassati a Quarto, Istituto Santa Dorotea a Rivarolo. I corsi sono condotti da volontari e rivolti a stranieri giovani e adulti.

Emergenza Ucraina. I dati dell’accoglienza al 4 Ottobre 2022

Continua l’impegno della Chiesa di Genova – tramite Caritas Diocesana – a fianco della Comunità ucraina di Genova, per accogliere e accompagnare le persone e famiglie giunte a Genova. Al 4 Ottobre il Punto di ascolto presso il Centro della Chiesa di Santo Stefano sopra Via XX Settembre ha accolto e accompagnato 1.244 nuclei per un totale di 3.136 persone , di cui 254 uomini, 1.366 donne e … Continua a leggere Emergenza Ucraina. I dati dell’accoglienza al 4 Ottobre 2022 »

Aiutaci a sostenere le famiglie in difficoltà con i costi del materiale scolastico!

Tutti in classe. Perché nessun bambino resti indietro!

Per il 7° anno, in vista del prossimo anno scolastico, Caritas Genova propone il progetto “Tutti in classe” per sostenere i costi del materiale scolastico a favore di famiglie in difficoltà socio-economica. Come sempre, il progetto è in collaborazione con i Centri di Ascolto che individuano le famiglie in difficoltà e provvedono all’acquisto dei libri di testo. Scopri come aiutare!

Pippo Armas nuovo Direttore della Caritas Diocesana di Genova

Già direttore della Coop. Soc. Emmaus Genova, è il primo laico a svolgere il servizio di direttore della Caritas Diocesana. Succede a don Andrea Parodi, che rimane Vicario per il servizio della carità e per gli Affari Economici. La nomina ufficializzata questa mattina da p. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova (nella foto da sx, Pippo Armas, don Andrea Parodi, Franco Catani – fonte: Il Cittadino) In … Continua a leggere Pippo Armas nuovo Direttore della Caritas Diocesana di Genova »

INFORMAZIONE ALLA CITTADINANZA

Il Progetto “Lo Staccapanni” è interrotto

Per problemi amministrativi e normativi non è stato possibile rinnovare il contratto relativo alla raccolta su strada degli indumenti usati affidata alla Fondazione Auxilium e realizzata operativamente dalla Cooperativa Emmaus Genova. La raccolta su strada era attività portante del Progetto “Lo Staccapanni” promosso, garantito e coordinato dalla Caritas Diocesana di Genova. Temporaneamente rimane l’attività di solo svuotamento dei cassonetti per conto di Amiu da parte … Continua a leggere Il Progetto “Lo Staccapanni” è interrotto »

Corsi di italiano per persone ucraine adulte. Grazie a tutti!

6 scuole, 10 classi, 66 volontari, 220 allievi, 4.356 ore complessive di lezione da aprile ad oggi. Sono i dati dell’impegno profuso in questi mesi per trasmettere a persone ucraine adulte le basi della lingua italiana, una iniziativa promossa da Caritas Genova in collaborazione con Rete Scuole Migranti, CPIA Centro Levante, MASCI Liguria, Padri Agostiniani, Parrocchie di Rivarolo, Sestri Ponente e Quarto, Istituti scolastici Rosselli e Gobetti.