Archivi della categoria: Newsletter

n

Carissimi, questa settimana è stata segnata da avvenimenti importanti, alcuni dolorosi, altri densi di speranza. Cominciamo purtroppo dalle brutte notizie. In pochi giorni abbiamo perso due persone a noi molto care, la mamma di Franco Catani, nostro condirettore e il padre di Anna e Paola Dodero. Si tratta di due distacchi molto dolorosi e che coinvolgono d vicino persone a cui siamo molto legati, con … Continua a leggere n »

n

Carissimi, ecco la prima newsletter del 2009 nella quale vogliamo dare voce a notizie importanti che ci arrivano dal mondo e darvi giusto un assaggio del racconto sul bel viaggio di Capodanno dei nostri quattordici volontari. Un assaggio che troverà poi un seguito nei prossimi numeri de Il Cittadino e del Caritas Notizie. VIAGGIO CAPODANNO Anche questo nuovo anno l’abbiamo salutato insieme con i nostri … Continua a leggere n »

n

Carissimi, purtroppo dobbiamo comunicarvi delle pessime notizie che arrivano dal continente africano. Ieri un folto gruppo di uomini armati fino ai denti, probabilmente appartenenti a frange terroristiche fondamentaliste somale, hanno rapito due religiose italiane, Suor Caterina Giraudo, che tutti chiamavano Rinuccia, di Boves, e Maria Teresa Olivero, di Centallo. Entrambe sono piccole sorelle di Charles de Foucault e precisamente della comunità di padre gasparino di … Continua a leggere n »

n

Carissimi, ci siamo sentiti da poco, ma sono davvero molte le novità che ci giungono da più fronti. PROSSIME USCITE TELEVISIVE Ecco il calendario dei prossimi servizi televisivi sulle attività della Caritas Diocesana di Genova nei Balcani: Telegiornale Regionale della Liguria:  4 – 5 -6 novembre, ore 14.00 (con possibile replica la sera alle ore 19.30) servizi sul gemellaggio in Bosnia. "L'italia de Il Settimanale", … Continua a leggere n »

n

Carissimi, ottobre è ormai agli sgoccioli e, anche grazie alle vostre richieste, stiamo preparando il nuovo campo di capodanno.  Per quest'anno abbiamo deciso di tornare ad Alekisnac, per condividere con i nostri amici del sud della Serbia anche questo nuovo anno che inizia, ma, questa volta, il viaggio sarà un po' diverso. Abbiamo infatti pensato che sarebbe bello, per una volta, arrivare ad Aleskinac dalla … Continua a leggere n »

n

Carissimi, ci è appena arrivata la comunicazione da Tarcisio Mazzeo, il giornalista della RAI che è stato con noi quest’estate in Serbia e Bosnia, che i servizi girati sulle nostre attività e sulla realtà dei Balcani andranno in onda:   –         sul TG REGIONALE DELLA LIGURIA  VENERDI 17 OTTOBRE ORE 14, SABATO 18 OTTOBRE ORE 14, MARTEDI 21 OTTOBRE ORE 14 (con possibili repliche sui … Continua a leggere n »

n

Carissimi, la grande famiglia dei volontari del Settore Emergenze continua a crescere: pochi giorni fa è nata Giulia, la bellissima bimba di Enrica, una delle nostre colonne dell’animazione ad Aleksinac e un’amica davvero molto cara. Benvenuta Giulia! In questo numero troverete alcuni aggiornamenti dai nostri progetti e alcuni importanti appuntamenti. Serbia: La rete internazionale delle Caritas, ed in particolare Caritas Italiana e Caritas Serbia e … Continua a leggere n »

n

Carissimi amici, ecco il primo numero di emergenze newsletter del 2008. Siamo un po' in ritardo, ma chi vi scrive, e ne parleremo, è appena tornata da una missione in Benin. Ma c'è stato un viaggio molto più importante per il Settore Emergenze, ed è quello che ha condotto un notevole numero di volontari a Banja Luka e Aleksinac. Si è trattata di una nuova … Continua a leggere n »

n

Carissimi, stasera alle 20.45 ci incontreremo qui in via Canneto il Lungo, presso la sede  della Caritas Diocesana per la “Serata Balcani”. Era programmata da  tempo, come sapete, ma dopo la giornata di domenica 17 febbraio, in  cui il Parlamento Kosovaro ha dichiarato l’indipendenza molti ci  hanno chiesto notizie, e tutti noi ci siamo preoccupati per quello  che sta accadendo e potrebbe accadere. Il nostro … Continua a leggere n »

n

Carissimi, purtroppo dobbiamo iniziare questa ricchissima newsletter con una duplice e tragica notizia. Luigi, uno dei nostri più cari amici di Bonefro, il paese con cui abbiamo condiviso più di un anno di vita nell'emergenza del post terremoto del Molise nel 2002, è morto nella sua stanza di Bologna, dove studiava giurisprudenza. L'autopsia è ancora in corso: si cerca di scoprire le modalità e soprattutto … Continua a leggere n »