Archivi della categoria: Newsletter

n

Carissimi tutti, iniziamo con un appello per noi molto importante: abbiamo la possibilità di utilizzare un camper per l'emergenza terremoto Abruzzo. Avremmo quindi urgentemente la necessità di portarlo a Barisciano e di verificarne gli allestimenti, gli allacci ecc. Se siete esperti di caravan (questo è un modello parecchio voluminoso) e potete aiutarci a farlo arrivare a destinazione ve ne saremmo estremamente grati! Scriveteci presto al … Continua a leggere n »

n

Carissimi tutti, questa settimana si concluderà il lungo percorso formativo dedicato ai volontari che hanno scelto di vivere un'esperienza di solidarietà con il Settore Emergenze della Caritas di Genova. Finora gli incontri sono stati davvero belli e partecipati e si sono concentrati sul tema dell'emergenza, delle specificità dell'intervento in Abruzzo, nonché naturalmente dello "stile" Caritas, delle motivazioni che ci spingono a partire, ad essere vicini … Continua a leggere n »

n

Carissimi tutti, ci ritroviamo ancora qui in questi giorni febbrili. Come leggerete fervono le attività sia in favore della popolazione terremotata dell'Abruzzo sia per l'organizzazione dei campi di solidarietà nei Balcani e molto altro ancora. Inutile dirvi che l'Abruzzo ci sta impegnando tantissimo. In questo momento si trovano giù Dino, Andrea, Nicola e Davide. Il lavoro di analisi dei bisogni si sta sempre più approfondendo. … Continua a leggere n »

n

Carissimi, come potete immaginare siamo molto impegnati per l'emergenza Terremoto Abruzzo. Dopo il primo incontro effettuato dal nostro direttore Mons. Marino Poggi insieme con Paolo Bruzzo, Nanni Bianchi e Anna Cossetta, si sta cercando di costruire il vero e proprio gemellaggio con l'area Piana di Navelli, a sud di l'Aquila. In questi giorni una nuova squadra, composta ancora una volta da Nanni Bianchi e formata … Continua a leggere n »

n

Carissimi, anche oggi vi mandiamo gli aggiornamenti sulla situazione e gli interventi in Abruzzo. Le Delegazioni regionali delle Caritas diocesane si stanno susseguendo in questi giorni al Centro di Coordinamento Nazionale Caritas aperto presso la parrocchia del quartiere Pettino. Non poteva mancare tra queste quella della Liguria che, con mandato del suo Delegato regionale don Adolfo Macchioli e guidata dal Direttore della Caritas di Genova Mons. Marino Poggi, è … Continua a leggere n »

n

Carissimi, siamo come di consueto ad aggiornarvi circa la situazione in Abruzzo a seguito del terremoto. La rete caritas sta lavorando alacremente, ancora una volta, per affrontare questa terribile situazione. Il Centro di Coordinamento Nazionale è infatti già attivo e sta operando sia nell'organizzazione degli aiuti immediati, sia nella gestione di tutto quello che sarà un lungo e costante percorso di accompagnamento. Il Centro sta … Continua a leggere n »

n

Carissimi, anche oggi vi mandiamo gli aggiornamenti sulla situazione e gli interventi in Abruzzo. “Non c’è una casa che sia stata risparmiata dai crolli”: è la prima impressione della tragedia avvenuta in Abruzzo di mons. Vittorio Nozza, direttore di Caritas italiana, giunto ieri  a L’Aquila insieme a due operatori  per incontrare l'Arcivescovo della diocesi, mons. Giuseppe Molinari, e il responsabile regionale della Caritas di Abruzzo-Molise, … Continua a leggere n »

n

Carissimi, siamo purtroppo ad aggiornarvi circa il terribile terremoto che sta devastando la città de L’Aquila e gran parte del territorio circostante. La situazione è davvero disastrosa e la stessa Caritas L’Aquila sta vivendo una situazione di gravissima difficoltà in quanto l’edificio nel quale ha sede è stato evacuato in seguito al crollo del tetto. Anche la curia è semidistrutta e le comunicazioni telefoniche sono … Continua a leggere n »

n

Carissimi, ci eravamo lasciati con l’ultima newsletter all’inizio di una settimana importante, densa di incontri e attività. Eccone un breve resoconto. Più altri aggiornamenti, ovviamente. DA BANJA LUKA PER IL GEMUN Sono già stati scritti molti articoli su questa esperienza, pubblicati su “Il Cittadino” e sul Caritas Notizie da più persone che ne hanno preso parte con ruoli diversi e vogliamo comunicare anche qui la … Continua a leggere n »

n

Carissimi, eccoci di nuovo qui, all'inizio di una settimana densissima di eventi  e di incontri. Forse lo sapete già, ma questa sera arriveranno 14 studenti delle  scuole superiori di Banja Luka. Verranno ospitati dal Movimento  Ragazzi, che ci ha dato una dimostrazione di entusiasmo e accoglienza  davvero speciali. Un grazie fin d'ora a tutti, don Fully in testa,  ovviamente! I ragazzi bosniaci parteciperanno al GeMun, … Continua a leggere n »