Campi di solidarietà

Facebooktwittermail

 

 

Primo turno: 9–18 Agosto

Secondo turno: 23 Agosto – 01 Settembre

 

Anche quest’anno l’agosto ad Aleksinac è stato davvero ricco di incontri, storie, giochi, laboratori, visite, abbracci, che hanno coinvolto le due squadre di volontari, tutta la comunità locale, nonché i bambini e gli anziani dei villaggi vicini.

La prima squadra è stata protagonista di tante nuove “scoperte”: hanno incontrato il nuovo parroco di Niš, Frà Nico, un frate giovane e molto attivo che ha sostituito da poco don Drago, malato di cuore; guidati dal professore di informatica che lavora al centro Caritas, hanno visitato la scuola superiore che forma educatori infantili; hanno infine ri-sperimentato la gita al parco, scoprendo che, per la polizia locale, si può fare davvero una carovana di due pulmini con dentro 20 bambini ciascuno!

 

 

Il secondo turno ha visto la “partecipazione” di due ospiti speciali: il giornalista della Rai Tarcisio Mazzeo e il suo instancabile cameraman Tito Mangiante. L’affiatamento con i volontari è stato ottimo e immediato, tanto da farli sentire davvero parte integrante della squadra e delle risate. In questo clima di armonia hanno potuto quindi svolgere un importantissimo lavoro di reportage sulle varie attività che si svolgono giornalmente al centro Caritas “Madre Teresa” di Aleksinac, oltre che sulla città e la sua storia. Le interviste e le immagini saranno poi montate e mandate in onda in autunno nella  trasmissione “Est-Ovest” di Rai3 del sabato mattina. Vi informeremo sulla data non appena lo sapremo!

 

 

 

Un assaggio delle esperienze fatte dai volontari le trovate qui di seguito:

 

 

“Vidimo se sutra” (di Mariangela Saracino)

Impegnarsi in Serbia (di Francesca Garrè)

Voglia di tornare (di Enrico D’Andrea)

Fields of  Gold (di Sara Totonchi Moghaddam)

Missione a Banja Luka

Ascolta il servizio relativo al progetto della salute mentale di Caritas Italiana a Niš andato in onda sulla rubrica di Radio 1 “Sportlandia”

Guarda il video