Author: sEEd_aDm_wP

A scuola dei poveri

di don Marino Poggi Vicario per la testimonianza e il servizio della caritàDirettore Caritas Diocesana di Genova La premessa a questa necessità che tutti abbiamo di imparare a vivere è abbastanza evidente: è proprio di ogni creatura vivente essere in cammino e questo cammino è in concreto una parabola, un aprirsi e un chiudersi, un crescere e un diminuire. Per l’uomo in particolare la giovane età è … Continua a leggere A scuola dei poveri »

18 Novembre 2018. Giornata Mondiale dei Poveri

Si celebra Domenica 18 novembre 2018 la seconda Giornata mondiale dei Poveri, che papa Francesco ha istituito al termine del Giubileo della Misericordia (2016). La Giornata 2018 prende il titolo dal Salmo 34,7: “Questo povero grida e il Signore lo ascolta“. Scrive il Papa nel messaggio dedicato: “‘Questo povero grida e il Signore lo ascolta’ (Sal 34,7). Le parole del Salmista diventano anche le nostre nel momento in cui siamo chiamati … Continua a leggere 18 Novembre 2018. Giornata Mondiale dei Poveri »

Micro di Avvento 2018 / C110 – Stop alla malnutrizione in Sud Sudan

  Micro in collaborazione con Genova con l’Africa Onlus CONTESTO In Sud Sudan fame significa molto di più di uno stomaco vuoto. I dati del Programma Alimentare Mondiale (Onu) parlano del 40% della popolazione (5 milioni di persone) bisognosa di assistenza alimentare. I soggetti più vulnerabili sono le donne in gravidanza e in allattamento e i bambini tra i 6 mesi e i 5 anni. … Continua a leggere Micro di Avvento 2018 / C110 – Stop alla malnutrizione in Sud Sudan »

Micro di Quaresima 2019 / C109 – Ospitalità per mamme sole con bambini. Un alloggio per Agar

“Che hai, Agar? Non temere, perché Dio ha udito la voce del fanciullo là dove si trova. Àlzati, prendi il fanciullo e tienilo per mano” (Gen 21,17-18). CONTESTOIn Italia, negli ultimi anni, sono aumentate esponenzialmente le situazioni di madri sole con figli: nel 2018 erano 893.000 (86% delle famiglie monogenitoriali). Si tratta di un fenomeno in persistente crescita se si considera che nel 1983 erano … Continua a leggere Micro di Quaresima 2019 / C109 – Ospitalità per mamme sole con bambini. Un alloggio per Agar »

Micro di Avvento 2018 / C109 – Ospitalità per mamme sole con bambini. Un alloggio per Agar

  “Che hai, Agar? Non temere, perché Dio ha udito la voce del fanciullo là dove si trova. Àlzati, prendi il fanciullo e tienilo per mano” (Gen 21,17-18). CONTESTO In Italia, negli ultimi anni, sono aumentate esponenzialmente le situazioni di madri sole con figli: nel 2018 erano 893.000 (86% delle famiglie monogenitoriali). Si tratta di un fenomeno in persistente crescita se si considera che nel … Continua a leggere Micro di Avvento 2018 / C109 – Ospitalità per mamme sole con bambini. Un alloggio per Agar »

Persone Senza Dimora. Cerchiamo volontari per l’“Emergenza Freddo” e per le accoglienze notturne alle Vigne e a Bolzaneto

EMERGENZA FREDDO Caritas Genova anche quest’anno promuove l’“Emergenza Freddo” per aumentare i posti letto a beneficio delle persone senza dimora che vivono in strada e offrire loro un riparo notturno, una cena, una colazione e il servizio docce nel periodo dal 1° dicembre 2018 al 31 marzo 2019. L’accoglienza è attiva presso il Monastero dei SS. Giacomo e Filippo nel quartiere di S.Fruttuoso ed è gestita … Continua a leggere Persone Senza Dimora. Cerchiamo volontari per l’“Emergenza Freddo” e per le accoglienze notturne alle Vigne e a Bolzaneto »

XXVII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes

Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato nei giorni scorsi il XXVII Rapporto Immigrazione dal titolo “Un linguaggio nuovo per le migrazioni”. Il Rapporto è incentrato “sul valore e l’importanza di comunicare l’immigrazione con un linguaggio nuovo e aderente alla realtà”. «È evidente – scrivono infatti don Francesco Soddu e don Giovanni De Robertis, rispettivamente Direttore di Caritas Italiana e Direttore generale della Fondazione Migrantes – che ci … Continua a leggere XXVII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes »

Emergenza Indonesia. Come aiutare.

Subito dopo i terremoti e lo tsunami che hanno colpito il Sulawesi in Indonesia, in particolare le zone di Palu, Manuju e Donggala, Caritas Italiana ha stanziato 100mila euro a favore delle popolazioni così pesantemente coinvolte. Continua a crescere il numero delle vittime – ad oggi si contano oltre 1.400 morti ma il bilancio non è definitivo – e si acuiscono i bisogni immediati e … Continua a leggere Emergenza Indonesia. Come aiutare. »

Dossier Caritas Italiana. Indigeni, diritti, cura del creato

I temi della cura del creato e della tutela dei popoli indigeni e autoctoni sono al centro del 40° Dossier con Dati e Testimonianze di Caritas Italiana dal titolo “Indigeni, diritti, cura del creato. Dai piccoli popoli del pianeta un’alleanza tra umanità e casa comune”, pubblicato in occasione della 13ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, che la Conferenza Episcopale Italiana celebra ogni anno il 1° Settembre. Il focus del … Continua a leggere Dossier Caritas Italiana. Indigeni, diritti, cura del creato »

Dossier Caritas Italiana. “Partire era l’unica scelta”

Il fenomeno della tratta minorile e dei minori non accompagnati è il tema del 39° Dossier con Dati e testimonianze (DDT) dal titolo “«Partire era l’unica scelta». Minori non accompagnati fra tratta e sfruttamento” (.pdf), pubblicato da Caritas Italiana il 30 luglio, data della Giornata Internazionale contro la Tratta di esseri umani. L’obiettivo del Dossier è di creare maggiore consapevolezza sul fenomeno e al tempo stesso riflettere sulla situazione … Continua a leggere Dossier Caritas Italiana. “Partire era l’unica scelta” »