Author: sEEd_aDm_wP

25/28 Marzo 2019 – 41° Convegno Nazionale Caritas Diocesane

Ci sarà anche Caritas Genova al Convegno Nazionale delle Caritas Diocesane, che quest’anno si svolge nella Diocesi di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, precisamente a Scanzano Jonico, dal 25 al 28 Marzo prossimi. Al centro dei lavori la dimensione “educante” delle comunità, l’investimento nella formazione e sulla cultura. Leggi tutto e guarda il programma su www.caritas.it 

Dossier Caritas Italiana. Siria, il coraggio del dialogo.

Si intitola “Beati i costruttori di Pace. Il coraggio del dialogo per una riconciliazione che parta dalle vittime” il 45° Dossier con dati e testimonianze (DDT) realizzato da Caritas Italiana, a 8 anni dall’inizio della guerra in Siria. “Nonostante la Siria sia tuttora la peggiore crisi umanitaria dopo la seconda guerra mondiale – ricorda Caritas Italiana – da tempo è uscita dall’attenzione dell’opinione pubblica mondiale ed è drammatico ravvisare … Continua a leggere Dossier Caritas Italiana. Siria, il coraggio del dialogo. »

Le Micro di Quaresima 2019

Le micro-realizzazioni sono proposte di solidarietà per i Tempi Forti di Avvento e Quaresima. Sono impegni possibili a tutti, da vivere a livello personale, in gruppo, in parrocchia.  Al centro delle due Micro di Quaresima 2019 l’aiuto alle donne in difficoltà, a Genova (“Un alloggio per Agar“) e nel Congo Brazzaville (“Formazione cristiana e umana a 100 ragazze di Makoua“). La prima Micro è proposta da Caritas Genova, la seconda dall’Ufficio Missionario in collaborazione con … Continua a leggere Le Micro di Quaresima 2019 »

Micro di Quaresima 2019_M35 / Formazione 100 ragazze a Makoua – Congo Brazzaville

IL CONTESTO Makoua è un piccolo villaggio situato nella Repubblica del Congo Brazaville, in Africa centrale. Il Paese è delimitato a nord dalla Repubblica Centrafricana e dal Camerun, a est e a sud dalla Repubblica Democratica del Congo e dalla Repubblica dell’Angola, a ovest dalla Repubblica del Gabon. La popolazione congolese è di 3.697.490 abitanti, con una densità media di circa 10,8 persone per km. La … Continua a leggere Micro di Quaresima 2019_M35 / Formazione 100 ragazze a Makoua – Congo Brazzaville »

“Ero straniero e mi avete accolto”. Documento sulle persone migranti della Diocesi di Genova

  E’ stato pubblicato sul numero del 3 febbraio 2019 de “Il Cittadino – Settimanale Cattolico di Genova” il documento della Diocesi, a cura di Ufficio Migrantes e Caritas Diocesana, sul tema della persone straniere residenti e migranti in Italia. Il documento è diviso in due sezioni: nella prima, si presentano i dati fondamentali sul tema, ciò che “è bene sapere” per averne una percezione corretta; nella seconda … Continua a leggere “Ero straniero e mi avete accolto”. Documento sulle persone migranti della Diocesi di Genova »

Dossier Caritas Italiana. “Paradisi perduti? Viaggiatori responsabili”

A 9 anni dal terribile terremoto che causò almeno 220 mila vittime, oltre 300 mila feriti e un milione e mezzo di senza tetto, Haiti torna al centro del nuovo Dossier con Dati e Testimonianze di Caritas Italiana dal titolo “Paradisi perduti? Viaggiatori responsabili per un turismo che sviluppa le comunità locali“, dedicato al tema del turismo sostenibile e responsabile come potenziale in termini di crescita … Continua a leggere Dossier Caritas Italiana. “Paradisi perduti? Viaggiatori responsabili” »

Dossier Caritas Italiana: “Minori migranti, maggiori rischi”

Il 42° Dossier con Dati e testimonianze di Caritas Italiana è dedicato alla situazione dei minori, molti dei quali bambini, costretti a lasciare le loro terre in cerca di sicurezza e di futuro. In particolare, il dossier approfondisce i flussi verso l’Unione Europea e la situazione dei Balcani. “Ogni giorno – scrive Caritas Italiana – 44 mila persone sono obbligate a lasciare le proprie case. I minori sotto i … Continua a leggere Dossier Caritas Italiana: “Minori migranti, maggiori rischi” »

Università dei Genitori. Da gennaio l’ottava edizione.

Tutto pronto per l’8° edizione dell’Università dei Genitori, promossa dal LaborPace della nostra Caritas, iniziativa  molto apprezzata per il suo valore formativo e premiata con una  grande partecipazione di pubblico.  Il ciclo di incontri si svolgerà come sempre a Palazzo Ducale (Sala del Maggior Consiglio) da Gennaio a Marzo.  Quattro domeniche pomeriggio per altrettanti incontri con Daniele Novara, Paola Faorlin, Cristina Carrara e Alberto Pellai, studiosi e formatori esperti nel difficile mestiere … Continua a leggere Università dei Genitori. Da gennaio l’ottava edizione. »

CN 226. Giovani, una pedagogia e sette parole

Il numero 226 di Caritas Notizie è dedicato ai giovani. Caritas è da sempre coinvolta con i giovani e con quanti si occupano di loro. In particolare attraverso il “Campobase don Piero Tubino“ propone attività ed esperienze che possano aiutare a costruire uno stile di vita a tutto tondo, con occhi aperti e vigili, che si traduca in gesti quotidiani di pace, servizio, sostenibilità, solidarietà… Per esplorare questo pianeta … Continua a leggere CN 226. Giovani, una pedagogia e sette parole »