Author: sEEd_aDm_wP

6 Novembre: Due stanse ‘n afitto… alla mensa di S. Quirico

Venerdì 6 Novembre, alle ore 21.00 sul palco del Teatro Govi (Via Pastorino 23/25R Bolzaneto), la Compagnia Dialettale Teatrale “Gli amici di Enzo” porta in scena la commedia di Gianni Pompeo “Due stanse ‘n afitto” per la regia di Stefano Mattina. Il ricavato della serata sarà devoluto a “Città Fraterna” e Caritas Diocesana per la mensa di S. Quirico, di imminente apertura, una delle opere-segno promosse da Caritas a … Continua a leggere 6 Novembre: Due stanse ‘n afitto… alla mensa di S. Quirico »

Accogliere i profughi. Il Vademecum della CEI

Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato e diffuso il Vademecum con le disposizioni concrete per permettere alle Diocesi italiane di dare attuazione all’appello di Papa Francesco circa l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati. Ad oggi diocesi, parrocchie, famiglie e comunità religiose accolgono già 22.000 persone migranti in 1.600 strutture, su circa 96.000 persone migranti ospitate in Italia. il Vademecum intende fornire strumenti … Continua a leggere Accogliere i profughi. Il Vademecum della CEI »

Profughi e salute mentale. Due dossier di Caritas Italiana 

Sul sito di Caritas Italiana due nuovi dossier legati ai Balcani pur con temi diversi: il primo, aggiornato ad ottobre 2015, fa il quadro della situazione dei profughi dai Balcani al Mediterraneo e aiuta a tenere desta l’attenzione su questo dramma così complesso; il secondo, analizza il tema della salute mentale a livello internazionale ed europeo, in modo particolare nel Balcani (Serbia e Montenegro).  

14 giovani in Servizio Civile in Caritas (e due nuove ESCA)!

Hanno iniziato Lunedì 14 Settembre scorso la loro esperienza di Servizio Civile Nazionale in Caritas Diocesana. Sono 14 giovani che per un anno si impegneranno nelle strutture della Fondazione Auxilium  (leggi il messaggio di benvenuto Luigi Borgiani, direttore di Auxilium) a favore delle persone più povere, senza dimora, rifugiate e richiedenti asilo, con Hiv/Aids, ma anche come sostegno educativo a favore dei più piccoli all’interno de La … Continua a leggere 14 giovani in Servizio Civile in Caritas (e due nuove ESCA)! »

Caritas Italiana: 2° Rapporto sulla protezione internazionale in Italiana

Presentato da ANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar, in collaborazione con UNHCR, il Rapporto fotografa per il secondo anno consecutivo il fenomeno dei migranti forzati e rifugiati offrendo una lettura “più completa e reale dello scenario internazionale, europeo ed italiano” che aiuta a sgombrare il campo da “approssimazioni e luoghi comuni”.    Approfondisci su caritas.it 

Le politiche contro la povertà in Italia. Rapporto 2015 di Caritas Italiana

  (foto: caritas italiana) Caritas Italiana ha presentato ieri, martedì 15 settembre, a Roma, il 2° Rapporto annuale sulle politiche contro le povertà in Italia, dal titolo “Dopo la crisi, costruire il welfare“. Il rapporto, pur riservando rilievi alle politiche messe in atto fin qui dal Governo Renzi “nella consapevolezza di limiti e difficoltà”, esprime “apprezzamento per l’impegno del Governo ad un confronto con l’Alleanza contro … Continua a leggere Le politiche contro la povertà in Italia. Rapporto 2015 di Caritas Italiana »

Cibo di guerra: a EXPO 2015 V° Rapporto sui conflitti dimenticati

Venerdì 11 Settembre, in apertura di una due giorni di riflessione sulla lotta contro la fame, Caritas Italiana presenta un rapporto, redatto in collaborazione con Famiglia Cristiana e Il Regno, che indaga il reciproco condizionamento tra conflitti bellici e beni alimentari. Leggi tutto su caritas.it Alla due giorni partecipa anche il Tavolo Giustizia e Solidarietà di Genova, che sarà presente con i gadget della Campagna … Continua a leggere Cibo di guerra: a EXPO 2015 V° Rapporto sui conflitti dimenticati »

“Ecologia integrale”. Dossier Caritas Italiana su cura del creato e sfruttamento dell’ambiente

In occasione della 1ª Giornata Mondiale di Preghiera e della 10ª Giornata Cei per la Cura del creato, che si celebra il I Settembre, Caritas Italiana pubblica on line un nuovo dossier, dal titolo “Ecologia integrale. L’industria estrattiva mina sempre più ambiente e salute delle comunità locali” dedicato in particolare alla situazione della Repubblica del Congo in Africa. Approfondisci su caritas.it

La Chiesa e i migranti. Genova su “A sua immagine” (RaiUno)

Domenica 30 Agosto la trasmissione “A sua Immagine” (Raiuno) ha dedicato la puntata all’accoglienza della Chiesa alle persone migranti, riservando un servizio anche alla situazione genovese. Insieme a Caritas Diocesana, gli autori del programma hanno visitato e ripreso le accoglienze presso il Monastero dei SS. Giacomo e Filippo (Auxilium), le suore Gianelline, la struttura di Via del Campo (Migrantes) ed il Seminario Arcivescovile. Guarda il … Continua a leggere La Chiesa e i migranti. Genova su “A sua immagine” (RaiUno) »