Author: sEEd_aDm_wP

Ascoltando le faglie interiori… A 40 anni dal Friuli.

di Remo Cacitti* Se un testimone dei tragici eventi che colpirono quarant’anni or sono il Friuli non ne può fare memoria, poiché ne è stato completamente coinvolto, egli può tuttavia ricordare quelle vicende: mentre la memoria, infatti, attiene principalmente alle facoltà della mente e su di essa si elabora il sapere storico, il ricordo implica – come evidenzia la matrice del vocabolo cor – l’attività … Continua a leggere Ascoltando le faglie interiori… A 40 anni dal Friuli. »

Auguri, Caritas Italiana! 45 anni di educazione alla carità.

Il 2 luglio 2016 Caritas Italiana ha compiuto 45 anni. Al di là di mille realizzazioni concrete per esprimere vicinanza all’uomo nel bisogno, la storia di Caritas ha avuto nella ‘prevalente funzione pedagogica‘ verso la comunità cristiana la sua vera sfida e il suo tratto distintivo. Così, infatti, disegnò la missione della Caritas il beato papa Paolo VI (nella foto con Mons. Giovanni Nervo, primo presidente di Caritas Italiana) al primo incontro nazionale di … Continua a leggere Auguri, Caritas Italiana! 45 anni di educazione alla carità. »

SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Simone

di Simone FioreDurante il mio percorso di servizio civile, uno dei momenti più significativi è stato la Vigilia di Pasqua. Stavo passando una borsa ad un signore che si trova ad essere persona senza dimora; in risposta lui mi rivolge gli auguri di buona Pasqua e mi dice: “Grazie per tutto quello che fate per noi. Siete delle persone speciali”.  Saluta ed esce dal cancello. Non dimenticherò facilmente l’emozione che ho sentito. Sicuramente è difficile stare … Continua a leggere SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Simone »

SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Moira

  di Moira RiminiCiò che in qualche modo ha cambiato la mia vita è stata la scelta degli studi universitari in un’altra città, iscrivendomi a qualcosa di completamente diverso rispetto alle superiori: scienze politiche ad indirizzo relazioni internazionali. Ed è da qui che è nata anche la decisione di vivere il Servizio Civile in Caritas.  L’università, infatti, mi ha permesso di appassionarmi sempre più ai problemi delle migrazioni e la … Continua a leggere SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Moira »

Alluvione in Sri Lanka. L’intervento della rete Caritas

A seguito delle alluvioni che hanno colpito lo Sri Lanka nelle scorse settimane, continuano gli interventi di aiuto da parte della Caritas locale, con il sostegno della rete internazionale delle Caritas. Caritas Italiana ha stanziato 30.000 euro. Le vittime sono salite a oltre 100 e sono altrettanti ancora i dispersi. Sono circa 92.000 le persone ancora sfollate in 253 campi di accoglienza nei quali la problematica più urgente è quella sanitaria. Leggi su … Continua a leggere Alluvione in Sri Lanka. L’intervento della rete Caritas »

SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Camilla

di Camilla ColdaniNon credo tanto ai cambiamenti che sconvolgono la vita, alle imprevedibili inversioni di marcia e ai “basta da domani cambio tutto!”. Forse perché non ne sono capace. Se sono stata capace di fare delle scelte, queste le devo ad alcune fedeltà, che orientano un po’ la mia vita attuale. Scegliere tuttavia è anche confrontarsi con le proprie paure. La paura di sbagliare, di … Continua a leggere SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Camilla »

SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Francesca.

di Francesca SammiceliEra un giorno come altri, uno di quei giorni che puoi definire “monotoni”’. Mi preparavo a fare le solite cose, come ad esempio mettermi due cuffie nelle orecchie per stare un po’ con me stessa. Mentre cambiavo canzone, ho riflettuto sugli attimi che stavo vivendo: non avevano uno sbocco, una semplice uscita che mi facesse vedere un briciolo di soddisfazione.  Sapevo da poco che … Continua a leggere SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Francesca. »

SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Emanuele.

di Emanuele BarisoneUna somma di piccole cose mi ha portato ad essere oggi al Monastero dei Santi Giacomo e Filippo di Auxilium, con le persone senza dimora: una voglia di cambiamento, il voler confrontarmi con uno dei disagi che vive la mia città, il voler far parte di una storia, la mia storia e la loro storia.     Ma forse più di tutto è stato l’incontro … Continua a leggere SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Emanuele. »

Tra diritto di rimanere della propria terra e dovere di accoglienza

(foto michele ferraris) La campagna genovese “Tra diritto di rimanere nella propria terra e dovere di accoglienza”, coordinata dal Tavolo Giustizia e Solidarietà di Genova, accosta i propositi di due campagne nazionali, una promossa da Caritas Italiana, Fondazione Missio e  Focsiv (“Il diritto di rimanere nella propria terra”), l’altra dal VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo e da Missioni Don Bosco (“Qui si tratta … Continua a leggere Tra diritto di rimanere della propria terra e dovere di accoglienza »

SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Andrea.

di Andrea OttonelloPresto servizio in Caritas e presso l’Area Persone Straniere della Fondazione Auxilium che accoglie persone richiedenti asilo e rifugiate. Non ho un unico episodio particolare da raccontare bensì ne ho molti. Sono tutti quei momenti nei quali vedo la felicità negli occhi dei ragazzi con cui “vivo”: sì, proprio la felicità dove pensi che non potrebbe mai essere.   La felicità per una buona … Continua a leggere SCN Bando 2016. “Ci Sta!” Il racconto di Andrea. »