Author: sEEd_aDm_wP

MICRO C106 / EMERGENZE ABITATIVE

ACCOMPAGNARE CHI PERDE LA CASANella nostra città quello abitativo è uno dei problemi sociali più gravi e drammatici. Nel 2015 sono state quasi 3.000 le richieste di esecuzione di sfratto e oltre 800 quelle effettivamente eseguite. Nel 94% dei casi lo sfratto avviene perché l’inquilino non ce la fa più a pagare. Cosa succede a queste famiglie? Le più fortunate si vedono assegnato un alloggio … Continua a leggere MICRO C106 / EMERGENZE ABITATIVE »

MICRO C105 / NIAMEY – NIGER

  SOSTEGNO AI MIGRANTI DI RITORNO Da 5 anni nella diocesi di Niamey, in Niger, territorio di transito per i migranti sia verso il Mediterraneo che verso l’Oceano Atlantico, P. Mauro Armanino (SMA – Società Missioni Africane) coordina un servizio di accoglienza per i “migranti di ritorno”, coloro cioè che non riescono a raggiungere i paesi in cui avrebbero voluto emigrare per mancanza di mezzi, … Continua a leggere MICRO C105 / NIAMEY – NIGER »

Le Micro di Avvento 2016

  Ecco le Micro di Avvento 2016, le micro-realizzazioni proposte da Caritas Genova a quanti, singoli, gruppi, parrocchie, vogliono vivere l’attesa del Natale anche come occasione per un impegno di solidarietà e giustizia. Come sempre, una micro si concentra sulle esigenze delle povertà genovesi, l’altra volge lo sguardo alla mondialità. Eccone una sintesi, con i link per approfondire e scaricare le schede, da appendere in bancheca. MICRO C105NIAMEY (NIGER) – SOSTEGNO AI MIGRANTI DI RITORNODa … Continua a leggere Le Micro di Avvento 2016 »

Caritas Italiana: 3° Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia

E’ on line il terzo Rapporto 2016 sulla Protezione Internazionale in Italia, a cura di Caritas Italiana, Fondazione Migrantes, ANCI/SPRAR/CITTALIA e in collaborazione con l’UNHCR. Il Rapporto fa il punto sul fenomeno dei migranti forzati nel mondo e su quello dei richiedenti protezione internazionale in Italia e in Europa, con un importante focus sulla salute mentale e immigrazione nel nostro Paese.Approfondisci su caritasitaliana.it

CN 220. L’azzardo non è un gioco!

Il numero 220 di Caritas Notizie dedica il dossier centrale al tema dell’azzardo (scarica pdf in calce all’articolo), i cui effetti lesivi sulla società, sui giocatori e sulle loro famiglie sono ben evidenti. Eppure, a fronte di qualche passo avanti nel contrasto e nonostante le analisi contrarie di esperti, operatori medici e sociali, società civile, amministratori locali e chiesa, l’azzardo prolifera nelle strade, su internet, in tv e cerca di influenzare sempre più profondamente il sentire popolare, giungendo … Continua a leggere CN 220. L’azzardo non è un gioco! »

Raccolta Straordinaria Lo Staccapanni: grazie a tutti!

Quasi 20 tonnellate di abiti usati! Anche se un dato preciso sarà disponibile solo nei prossimi giorni, fin d’ora si può anticipare questa stima come risultato della raccolta straordinaria di indumenti usati promossa Sabato 12 Novembre dal Progetto Lo Staccapanni, a favore dell’Emergenza Freddo per le persone senza dimora. Il risultato è simile a quello di un anno fa, quanto si tenne la prima raccolta straordinaria di questo genere in tutta … Continua a leggere Raccolta Straordinaria Lo Staccapanni: grazie a tutti! »

“Nel paese dei NEET”. Indagine di Caritas Italiana.

Caritas Italiana ha diffuso un’indagine nazionale sui giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) che si rivolgono, direttamente o tramite i loro familiari, ai Centri di Ascolto Caritas. Si intitola “Nel paese dei NEET. Rapporto di ricerca sui giovani Neet in condizione di povertà ed esclusione sociale“, curata da Serena Quarta e Walter Nanni e edita da “Edizioni Lavoro”. L’indagine approfondisce la duplice condizione di svantaggio sociale … Continua a leggere “Nel paese dei NEET”. Indagine di Caritas Italiana. »

12 Novembre. Raccolta straordinaria Progetto Lo Staccapanni per Emergenza Freddo

Sabato 12 Novembre torna la Raccolta Straordinaria di abiti usati promossa su tutta la Diocesi dal Progetto Lo Staccapanni. Dopo l’esperienza dello scorso anno (3 e 4 Ottobre 2015) e la grande partecipazione dei genovesi, questa seconda raccolta è finalizzata agli interventi invernali per le persone senza dimora. Il ricavato di quanto raccolto, infatti, sosterrà l’accoglienza notturna straordinaria che ogni anno la Caritas Diocesana promuove, da dicembre a marzo, sotto il nome … Continua a leggere 12 Novembre. Raccolta straordinaria Progetto Lo Staccapanni per Emergenza Freddo »

Vasi Comunicanti. Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale

In coincidenza con la Giornata mondiale di lotta contro la povertà del 17 Ottobre, Caritas Italiana ha presentato a Roma il Rapporto 2016 su povertà ed esclusione sociale, intitolato “Vasi comunicanti“, che si pone l’obiettivo di affrontare i temi della povertà nel nostro paese “allargando il proprio sguardo oltre i confini nazionali e cercando di descrivere le forti interconnessioni che esistono tra la situazione italiana e quel che accade alle sue porte”, … Continua a leggere Vasi Comunicanti. Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale »

Caritas Italiana. Rapporto 2016 sulle politiche contro la povertà in Italia

Caritas Italiana pubblica il suo terzo “Rapporto sulle politiche contro la povertà in Italia” dal titolo “Non fermiamo la riforma”. “Nelle prossime settimane – scrive Caritas Italiana nel presentare il Rapporto – si dovrebbe concludere il percorso di approvazione del ‘Disegno di legge delega in materia di contrasto alla povertà’ e dovrebbero essere prese dal Governo decisioni in merito al Piano nazionale contro la povertà e … Continua a leggere Caritas Italiana. Rapporto 2016 sulle politiche contro la povertà in Italia »