Author: sEEd_aDm_wP

Dossier Caritas Italiana. 6 anni di guerra in Siria.

  A sei anni dall’inizio della guerra in Siria (15 Marzo 2011) Caritas Italiana pubblica il 24° Dossier Dati e Testimonianze intitolato “Come fiori tra le macerie. Giovani e ragazzi che restano” con un focus su “quel che resta della Siria”, o meglio “chi resta in Siria”. Si tratta di uno studio condotto tra gennaio e febbraio 2017 su un campione di 132 giovani operatori impegnati … Continua a leggere Dossier Caritas Italiana. 6 anni di guerra in Siria. »

CN 221. Alla riscoperta del conflitto. 20 anni di LaborPace

Il numero 221 di Caritas Notizie dedica il dossier centrale al LaborPace, Laboratorio Permanente di Ricerca ed Educazione alla Pace di Caritas Genova, a 20 anni dalla sua nascita. Un progetto longevo e fecondo, capace di moltiplicare le sue attività educative e formative sulle tematiche della pace, della nonviolenza e della gestione dei conflitti, diventando una risorsa per la città. In 20 anni, più di 220 seminari e corsi di formazione per adulti, 980 laboratori … Continua a leggere CN 221. Alla riscoperta del conflitto. 20 anni di LaborPace »

Le Micro di Quaresima 2017

Ecco le Micro di Quaresima, impegni di solidarietà e giustizia per singoli, gruppi, parrocchie. La Micro proposta dall’Ufficio Missionario della Diocesi è finalizzata al fabbisogno alimentare dei neonati orfani seguiti dalle Suore di Nostra Signora degli Apostoli in Costa d’Avorio. La Micro proposta dalla Caritas Diocesana pone l’attenzione sulla necessità di arredare le due accoglienze notturne per persone senza dimora e nel disagio che apriranno a Genova nei prossimi mesi come Opera Segno del Congresso Eucaristico Nazionale (CEN). Di seguito, una sintesi delle … Continua a leggere Le Micro di Quaresima 2017 »

MICRO C107 / ARREDI OPERA SEGNO CEN

Sostieni l’Opera Segno del Congresso Eucaristico Nazionale (CEN) ARREDI PER LE DUE NUOVE ACCOGLIENZE NOTTURNE per persone senza dimora e nel disagio Ubicazione e destinatari del servizio Due accoglienze notturne per persone senza dimora e in grave disagio, per un totale di 28 posti letto, nei territori della Parrocchia di S. Maria delle Vigne (Posta Vecchia in Centro Storico, vicariato Centro Ovest) e della Parrocchia … Continua a leggere MICRO C107 / ARREDI OPERA SEGNO CEN »

MICRO M33 / LATTE COSTA D’AVORIO

Ufficio Missionario Diocesano di Genova e Suore SMALATTE PER I BAMBINI ORFANI ASSISTITI DAL CENTRO NUTRIZIONALEdelle Suore di Nostra Signora degli Apostoli (SMA) a Ferkessedougou, Costa d’Avorio. La situazione del paese e della cittàFerkessedougou è una città nel centro nord della Costa d’Avorio a 50 km dalla frontiera col Burkina Faso. È attraversata dalla strada internazionale Costa d’Avorio–Burkina-Niger. È una città prevalentemente agricola, dedita alla … Continua a leggere MICRO M33 / LATTE COSTA D’AVORIO »

Dossier Caritas Italiana. Tratta: “Algeria, purgatorio dimenticato”

Il nuovo Dossier con dati e testimonianze di Caritas Italiana dal titolo “Algeria/Purgatorio Dimenticato. Fra i drammi e i sogni dei migranti che fuggono”, in occasione della Giornata di preghiera contro la tratta delle persone (8 febbraio). “Vittime che ci guardano da vicino – scrive Caritas Italiana -. L’Italia, infatti, rappresenta da sempre il naturale corridoio di accesso all’Europa, al grande sogno di pace e dignità per tanti uomini, donne … Continua a leggere Dossier Caritas Italiana. Tratta: “Algeria, purgatorio dimenticato” »

Sportello di Accoglienza

Aperto da 2004, è un servizio diocesano  di informazione, orientamento e prima presa in carico destinato a persone che per vari motivi si trovano in difficoltà e sono privi di riferimenti sociali precisi sul territorio di Genova. E’ promosso e coordinato dalla Caritas. Si vuole garantire loro un primo ascolto (con eventuali interventi di urgenza, ricerca di sistemazione notturna, soddisfacimento delle esigenze primarie come cibo, medicine, ecc.) … Continua a leggere Sportello di Accoglienza »

Dossier Caritas Italiana. Povertà rurale e focus su Haiti

Caritas Italiana pubblica il primo “Dossier Dati e Testimonianze” del 2017 dedicandolo alla povertà rurale dal titolo “Ripartire dalla terra. Dalla povertà rurale a nuove politiche per lo sviluppo” (pdf): “Tre quarti degli 800 milioni di persone che vivono in stato di povertà assoluta nel mondo – scrive Caritas – si trovano in aree rurali. Solo ad un quinto delle comunità rurali e popolazioni indigene del mondo … Continua a leggere Dossier Caritas Italiana. Povertà rurale e focus su Haiti »

Siria: la pace è possibile. La campagna Caritas e gli interventi fatti fin qui.

“Questa guerra è il peggiore inverno per la Siria. Ma noi sappiamo che dopo l’inverno viene la primavera. Con il vostro sostegno Caritas in tutto il mondo si è impegnata e ha lavorato per rendere possibile la pace in Siria. Lo stesso Papa Francesco ha incoraggiato la nostra campagna «Siria: la pace è possibile», implorando la grazia della conversione dei cuori di quanti hanno la … Continua a leggere Siria: la pace è possibile. La campagna Caritas e gli interventi fatti fin qui. »

Dossier Caritas Italiana. Flussi migratori e diritti negati.

In vista del 10 dicembre prossimo, Giornata mondiale dei Diritti umani, che ricorda la proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani nel 1948, Caritas Italiana pubblica “Divieto di accesso. Flussi migratori e diritti negati” (pdf scaricabile), il suo 21° Dossier con dati e testimonianze (DDT). “Il diritto di migrare e quello di restare sono entrambi ugualmente negati per un’ampia parte di popolazione mondiale – scrive Caritas Italiana -. Ma le … Continua a leggere Dossier Caritas Italiana. Flussi migratori e diritti negati. »