Author: mircomazzoli

Emergenza Ucraina. Il punto di ascolto Caritas a Santo Stefano. Come funziona e cosa facciamo.

Dal 2 all’11 Marzo il Punto di Ascolto della Caritas Diocesana presso la Comunità Ucraina (Chiesa S. Stefano) ha incontrato e accompagnato 151 famiglie ucraine, per un totale di 419 persone, di cui 207 bambini, 197 donne, 15 uomini. Il Punto è aperto tutti i giorni, festivi compresi, dalle 9 alle 18. Monica Boccardo spiega come funziona e cosa facciamo.

Ufficio per la Pastorale Missionaria

Micro di Quaresima_2022_M41 / Sosteniamo Santa Clara

Aiuto alla missione diocesana a Cuba e ai sacerdoti cubani

IL CONTESTO La missione interdiocesana nasce nel 1995 dalla collaborazione delle Diocesi di Genova, Chiavari e Savona, con la chiusura di quella di Santo Domingo dopo vent’anni di permanenza. Seguendo le orme di Colombo che fu in Cuba il 28 ottobre 1492, le diocesi aprono la missione nella Diocesi di Santa Clara, provincia di Villa Clara, nel centro dell’isola, ben lontani dai bagliori del turismo. … Continua a leggere Micro di Quaresima_2022_M41 / Sosteniamo Santa Clara »

Caritas Diocesana di Genova

Micro di Quaresima_2022_C119 / Teniamo le lampade accese

Accompagnamento famiglie in difficoltà per costo energia

LA LUCE è segno ricorrente nell’insegnamento di Gesù, in relazione al vigilare (Mt 25,10), all’illuminare la famiglia (Mt 5,15), al ricercare qualcosa (Lc 15,8). Il buio disorienta, la luce indica il cammino. Non si può vivere senza la luce e oggi l’energia elettrica in generale è indispensabile per la vita quotidiana di ognuno, dalla illuminazione alla comunicazione ai trasporti. LA PANDEMIA Gli ultimi 2 anni … Continua a leggere Micro di Quaresima_2022_C119 / Teniamo le lampade accese »

L’arrivo del primo pullman di donne e bimbi ucraini a Genova

Lunedì 7 Marzo, ore 02.00, Piazza della Vittoria, Genova. Abbiamo atteso e accolto il primo pullman con donne e bimbi ucraini. Ne abbiamo accompagnato un gruppo alla Guardia, dove sono stati accolti e sistemati nelle camere delle strutture ricettive del Santuario. Altri hanno trovato ospitalità presso parenti e amici. Emmaus Genova ha fornito cibi e bevande calde e la colazione per la mattina seguente. Nel … Continua a leggere L’arrivo del primo pullman di donne e bimbi ucraini a Genova »

Emergenza Ucraina. 3 Marzo, partenza del tir di aiuti Caritas Genova-Comunità Ucraina

Si muove spedita in Diocesi l’organizzazione degli aiuti per la popolazione ucraina. Giovedì 3 Marzo alle 12 si procederà con le operazioni di carico e la partenza del Tir con alimenti e beni di prima necessità – igiene personale, vestiti, medicine – acquistati da Caritas Diocesana e destinati alla Caritas di Ternopil, nell’Ucraina occidentale. L’invio a carattere umanitario è stato preparato in stretta collaborazione con … Continua a leggere Emergenza Ucraina. 3 Marzo, partenza del tir di aiuti Caritas Genova-Comunità Ucraina »

Emergenza Ucraina. Come aiutare.

Caritas Diocesana ricorda che è possibile contattare i suoi uffici – 010.2477015/18 – segreteria@caritasgenova.it – per offrirsi come volontari per l’accoglienza ai profughi e il supporto alla comunità ucraina di Genova segnalare una disponibilità di alloggio in cui ospitare i profughi ucraini. E’ inoltre sempre possibile donare con la causale “Emergenza Ucraina” su: conto corrente bancario IT81F0617501400000003364480 – Banca Carige – Sede di Genova, intestato ad Arcidiocesi di Genova Caritas … Continua a leggere Emergenza Ucraina. Come aiutare. »

Emergenza Ucraina. Caritas Genova in aiuto nel centro della comunità ucraina a S. Stefano

Fin dai primi giorni la Diocesi di Genova, tramite la Caritas Diocesana, si è messa a disposizione della Comunità con il supporto logistico ed economico per l’invio degli aiuti. La collaborazione si rafforza ulteriormente da oggi con la presenza di operatori e volontari Caritas presso i locali di Santo Stefano, in aiuto a p. Vitalj Tarashenko e alla sua comunità per collegare le domande di … Continua a leggere Emergenza Ucraina. Caritas Genova in aiuto nel centro della comunità ucraina a S. Stefano »