Author: mircomazzoli

INFORMAZIONE ALLA CITTADINANZA

Il Progetto “Lo Staccapanni” è interrotto

Per problemi amministrativi e normativi non è stato possibile rinnovare il contratto relativo alla raccolta su strada degli indumenti usati affidata alla Fondazione Auxilium e realizzata operativamente dalla Cooperativa Emmaus Genova. La raccolta su strada era attività portante del Progetto “Lo Staccapanni” promosso, garantito e coordinato dalla Caritas Diocesana di Genova. Temporaneamente rimane l’attività di solo svuotamento dei cassonetti per conto di Amiu da parte … Continua a leggere Il Progetto “Lo Staccapanni” è interrotto »

CN 235. Emergenza Ucraina: “Non siamo soli!”

Il numero 235 del Caritas Notizie è largamente dedicato all’emergenza generata dalla guerra in Ucraina. Tramite la Caritas Diocesana, la Diocesi di Genova si è attivata fin dai primi giorni per accompagnare la Comunità Ucraina del capoluogo ligure nelle tante criticità che si sono aperte. “Non lasciateci soli” era l’accorato appello dei primi giorni e “Non siamo soli” è diventato il sigillo di una realtà quotidiana fatta di relazione e condivisione, la prima necessità in ogni emergenza. In questo numero raccontiamo i mesi trascorsi con la voce di chi li ha vissuti e i dati principali di ciò che abbiamo fatto.

Centri di Ascolto Vicariali. I dati del 2021.

Nel 2021 i 34 Centri di Ascolto Vicariali hanno ascoltato 5.558 nuclei. Considerando che l’86% delle persone incontrate ha una famiglia alle spalle, si stima che le persone aiutate presso i CdA siano oltre 15.000.   CASA, IL PROBLEMA PIU’ GRAVE Tra le famiglie seguite nel 2021, il problema in assoluto più grave è la conduzione della casa: il pagamento di affitto, amministrazione e utenze. Il 10% … Continua a leggere Centri di Ascolto Vicariali. I dati del 2021. »

Corsi di italiano per persone ucraine adulte. Grazie a tutti!

6 scuole, 10 classi, 66 volontari, 220 allievi, 4.356 ore complessive di lezione da aprile ad oggi. Sono i dati dell’impegno profuso in questi mesi per trasmettere a persone ucraine adulte le basi della lingua italiana, una iniziativa promossa da Caritas Genova in collaborazione con Rete Scuole Migranti, CPIA Centro Levante, MASCI Liguria, Padri Agostiniani, Parrocchie di Rivarolo, Sestri Ponente e Quarto, Istituti scolastici Rosselli e Gobetti.

Promosso dal Tavolo Giustizia e Solidarietà con l'Ufficio Diocesano per la vita sociale e il lavoro

“Il cambiamento dipende da noi”. Al Quadrivium il 31 Maggio

Martedì 31 Maggio (ore 17,30, Sala Quadrivium) il Tavolo Giustizia e Solidarietà Genova e l’Ufficio per la vita sociale e il lavoro della Diocesi di Genova promuovono l’incontro “Il cambiamento dipende da noi: trasformazione e conversione ecologica in un percorso sinodale”. Partecipa il Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Giuseppe Notarstefano, economista e componente del comitato scientifico organizzativo delle Settimane Sociali dei Cattolici italiani.

Domenica 1 Maggio. Colletta Diocesana per l’Ucraina

Domenica 1 Maggio in tutte le parrocchie si svolgerà la Colletta Diocesana a favore delle persone e famiglie ucraine accolte tramite il Centro Santo Stefano e la Caritas Diocesana. E’ davvero vasto e senza sosta l’impegno portato avanti dal 2 Marzo ad oggi dalla Chiesa di Genova per farsi prossima alla Comunità ucraina in città, sotto tutti gli aspetti della solidarietà – l’accoglienza e l’ascolto, … Continua a leggere Domenica 1 Maggio. Colletta Diocesana per l’Ucraina »

Cibo al Centro: al via il Polo del Fresco e del Freschissimo in Centro storico

E’ stato inaugurato il 12 Aprile scorso il Polo del Fresco e del Freschissimo di Cibo al Centro, presso i locali messi a disposizione dalla parrocchia di San Siro in Centro Storico. Oltre 150 mq, ristrutturati ed attrezzati con banchi di lavoro ed elementi frigo grazie al sostegno del Comune di Genova che, tramite bando, ha destinato a questo progetto 70.000 euro, all’interno del Piano integrato Caruggi. Caritas Diocesana ha … Continua a leggere Cibo al Centro: al via il Polo del Fresco e del Freschissimo in Centro storico »

13 Aprile 2022. Ricordiamo don Piero Tubino

di Silvana Piccinini – Ass. don Piero Tubino “Che cosa impedisce di vedere la ‘novità’ della pace in un giovane che sceglie il servizio nonviolento? Che cosa fa scartare a priori i tentativi dei pacifisti per aprire nuove strade di intesa alternative al solo confronto delle armi?” Queste domande sono state poste da don Piero Tubino in un editoriale di Caritas Notizie del giugno 1993. … Continua a leggere 13 Aprile 2022. Ricordiamo don Piero Tubino »

Emergenza Ucraina. I dati dell’accoglienza al 4 Aprile. Grazie ai tanti volontari!

Continuano a crescere i numeri dell’emergenza ucraina e la risposta che la Chiesa di Genova sta assicurando da oltre 40 giorni, tramite Caritas Diocesana. Al 3 aprile, sono 1.674 le persone ucraine incontrate al Punto di Ascolto distaccato da Caritas presso il Centro di Santo Stefano: nel dettaglio si tratta di 726 donne, 862 bambini e 86 uomini. 90 i nuclei familiari, circa 300 persone, … Continua a leggere Emergenza Ucraina. I dati dell’accoglienza al 4 Aprile. Grazie ai tanti volontari! »