Mondo in Pace: la fiera dell’educazione alla pace

Facebooktwittermail

Sesta edizione: prosegue nei comuni di Lavagna, Serra Riccò e Busalla

 

Litigare per crescere

Il conflitto come risorsa per l’educazione

Martedì 11 Gennaio ore 17.30 – c/o Comune di Serra Riccò – Sala Consiglio

 

Seminario a cura di
Fabrizio Lertora – Formatore LaborPace Caritas Genova

introducono
 Milò Bertolotto Assessora con delega alle iniziative per la pace Provincia di Genova

Alessandro Balestrero – Assessore alle Istituzioni Scolastiche – Comune Serra Riccò

Cristina Lodi – Assessore ai Servizi Sociali – Comune Serra Riccò

Fare il genitore significa dover anche litigare con i propri figli.
L’esperienza del conflitto all’interno della relazione educativa rappresenta un luogo significativo rispetto alla qualità della relazione instaurata e del progetto di crescita proposto. Il conflitto può diventare una risorsa per educare a patto di saperlo gestire. Aiutare i propri figli a diventare grandi significa anche saper stare nei conflitti con loro e assumersi la responsabilità educativa di aiutarli nella gestione dei loro conflitti presenti e futuri.

 

Mondo in Pace è un progetto promosso da

LaborPace
Laboratorio Permanente di Ricerca ed Educazione alla Pace – Caritas Diocesana di Genova
in collaborazione con
  Provincia di Genova
Fondazione Cultura Palazzo Ducale

In questi 6 anni di attività (dal 2005 al 2010) Mondo in Pace ha proposto 427 ore di iniziative formative sull'educazione alla pace,
ha coinvolto 7.000 persone, 220 tra esperti, formatori e animatori, una rete di circa 30 tra enti, associazioni e cooperative, oltre 150 operatori volontari, 8 Comuni della Provincia di Genova … al sito www.mondoinpace.it tutti i numeri del progetto…

… cogliamo l'occasione per ringraziarvi di averci seguito e per augurarvi un felice anno nuovo!

Per informazioni:
laborpace@caritasgenova.it
info@mondoinpace.it

tel.- fax 010.501499