Senza Servizio Civile non c'è futuro
In collegamento con gli altri enti del tavolo genovese e a livello regionale con la C.L.E.S.C. (Conferenza Ligure Enti Servizio Civile), azioni a favore della campagna "Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al Servizio Civile Nazionale"
promossa dalla C.N.E.S.C. (Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile di cui fa parte Caritas Italiana) e dal Forum del terzo settore in collaborazione con R.N.V.S.C. (Rappresentanza Nazionale Volontari Servizio Civile).
Sul sito della C.N.E.S.C. potete leggere il testo dell’appello e sottoscrivere la petizione che è stata lanciata. Come si può capire l’investimento sul Servizio Civile Nazionale è diventato ormai irrisorio e se i tagli per i prossimi anni venissero confermati… è destinato a scomparire.
Tutti voi sapete che il Servizio Civile Nazionale non è solo questione di numeri e di euro, nasce da una storia di lotte per i diritti e di speranze per una società diversa: è una questione valoriale, culturale, politica e di prospettiva.
Il 15 dicembre (giornata nazionale dell’Obiezione Di Coscienza e del Servizio Civile) si terrà a Roma la presentazione del rapporto annuale della C.N.E.S.C.. Il 13 dicembre a Genova saremo presenti in Piazza Matteotti con un punto informativo e di raccolta firme. Nell’occasione faremo vedere alla cittadinanza quante sedi di servizio civile rischiano di rimanere vuote nel nostro territorio. E’ il primo passo della campagna verso il decennale dell’istituzione del Servizio Civile Nazionale che ricorrerà il 6 marzo 2011 (legge 64 del 2001).
Chi vuole rimanere informato sulla campagna, sulla mobilitazione delle organizzazioni e dei giovani, sulle discussioni connesse può trovare un valido riferimento nel sito www.essiciblog.it il sito del tavolo ecclesiale del servizio civile (esiste anche un gruppo su facebook “Viva il servizio civile”).
Grazie dell’attenzione, passate parola.

