Ufficio per la Pastorale Missionaria

Micro di Pasqua 2023_M43 / Messe in terra di missione

Sosteniamo un fondo per le intenzioni per la S. Messa nei paesi di missione

Facebooktwittermail
IL CONTESTO

La Santa Messa ha un valore che ci coinvolge e ci trasforma nella sua comunione di amore: c’è chi muore ancora per la Messa! Non possiamo dimenticare il gran numero di cristiani che, nel mondo intero, in duemila anni di storia, hanno resistito fino alla morte per difendere l’Eucaristia; e quanti, ancora oggi, rischiano la vita per partecipare alla Messa domenicale. Nella maggioranza delle Chiese sparse nel mondo i sacerdoti non hanno il sostentamento del clero e quindi vivono spesso nella precarietà. L’offerta materiale non deve essere considerata come la giusta retribuzione del sacerdote né come il costo della Messa o come un mezzo infallibile per ottenere quello che si desidera. Nella Messa il sacerdote presenta a Gesù Vivente e Salvatore coloro che affidiamo con amore, vivi o morti. Donare alle comunità in difficoltà le intenzioni per la Messa, tuttavia, diventa anche uno strumento per il sostentamento dei sacerdoti e dei poveri, che sono a carico della comunità.

DESTINATARI

Le offerte con le intenzioni delle S. Messe saranno destinate a 5 missioni.

Cuba

La situazione economica è sempre molto precaria e i sacerdoti vivono la stessa precarietà della gente. Ci impegniamo come Chiesa di Genova a raccogliere le offerte per le Messe, in maniera che i 20 preti cubani della diocesi di Santa Clara possano portare sollievo spirituale alla popolazione ricevendo quel minimo di sussistenza personale. 

Madagascar

Paradiso ricco di meraviglie naturali ma terra delle diseguaglianze. L’azione della Chiesa qui è riconosciuta da tutti per il bene comune. I sacerdoti crescono con entusiasmo e con il desiderio di portare il Vangelo in tutto il territorio. Aiutarli con le Messe è un segno per comunicare la nostra amicizia. 

Siria – Aleppo

La situazione della popolazione civile si è aggravata ulteriormente con il recente terremoto. Le diocesi con il clero, religiosi e laici portano avanti una testimonianza di martirio nella sofferenza ma anche nella gioia di sentirsi accompagnati da tanti fratelli e sorelle nel mondo. Vogliamo donare intenzioni per le S. Messe per costruire un ponte di amicizia con le comunità parrocchiali e i loro pastori.

Repubblica Centrafricana

Qui la Chiesa Cattolica è una delle poche istituzioni che portano a tutti istruzione e salute, attraverso la bellezza di Gesù nella pace e nella riconciliazione. I sacerdoti, diocesani e religiosi, sono insieme ai laici una stupenda risorsa sul territorio nei pericoli ma anche con coraggio. Donare a loro un sostentamento è un atto di amicizia e di comunione fraterna. 

Ucraina – Chiesa di rito Latino (Leopoli)

Sono passati 30 anni da quando si sono rinnovate le strutture ecclesiastiche della Chiesa cattolica di rito latino dopo la persecuzione del regime comunista. Oggi in Ucraina ci sono sette diocesi, tre seminari e tre istituti teologici. Il sostegno alla sorella Chiesa Ucraina nasce per creare un ponte di amicizia e di solidarietà con i tanti sacerdoti che ricevendo le intenzioni delle S. Messe si troveranno ancora più in comunione con noi specialmente in questo periodo di sofferenza e di distruzione provocati dalla guerra.


PER DONARE
  • presso la propria parrocchia che farà avere le offerte all’Ufficio per la Pastorale Missionaria
  • con un bonifico sul conto corrente bancario
    Banca Carige Gruppo BPER Banca / Sede Genova
    IT29A0538701400000047012699

    intestato a “Pontificie Opere Missionarie della Curia Arcivesc. Genova”.
    Causale: MICRO M43 – MESSE E MISSIONI
  • Per donare con i vantaggi fiscali puoi usufruire della nostra nuova associazione missionaria:
    Associazione GiM- Genova in Missione! O.D.V.
    IBAN: IT41C0306909606100000188703
    Intesa San Paolo – Agenzia 55000
    Filiale accentrata di Milano

Scarica la scheda al link sottostante