n. 98 del 30/05/2008

Facebooktwittermail

Carissimi tutti,

oggi iniziamo con una bellissima notizia. Due giorni fa è nata Luce, la bellissima bimba di Emanuela Chinchella, Ve la ricorderete di sicuro, perché è stata una delle nostre colonne portanti, responsabile a Bonefro dell'Emergenza Molise per la Delegazione Ligure Caritas Diocesane, ha accolto decine di volontari prima nella mitica roulotte e poi nella casetta nel centro storico della cittadina molisana che è rimasta nel cuore di tutti noi. Tanti auguri, carissima Emanuela e benvenuta a Luce nella grande famiglia della Caritas!

CAMPI DI SOLIDARIETA' 

Quest'anno si effettueranno tre campi, due ad Aleksinac (dal 9 al 18 agosto e dal 23 agosto al 1 settembre) e uno a Banja Luka (dal 26 luglio al 2 agosto). Stiamo già raccogliendo le adesioni e, visto l'interesse che già avete dimostrato, effettueremo dei brevi colloqui per selezionare i volontari che desiderano partecipare, in modo da organizzare al meglio le squadre e le attività previste.

Teniamo in particolare al campo di Banja Luka: sarà il primo vero campo nella diocesi di Mons. Franjo Komarica  e sappiamo quanto lui tenga a questa occasione di scambio e di apertura per i giovani della diocesi della repubblica Sprska di Bosnia.

Altrettanto importante è però dare continuità alla relazione con Aleksinac: la comunità della piccola città della Serbia del sud ci attende come ogni anno per avere supporto nei progetti di assistenza domiciliare agli anziani e di doposcuola dei bambini. Sarà anche una bela occasione per incontrare Anna Arcuri, il casco bianco di Caritas Italiana a Belgrado che si è resa disponibile a trascorrere un campo con noi. Ci sarà senz'altro di grande aiuto. Quest'anno oltre ai volontari della nostra diocesi, anche alcuni giovani della Caritas di Maribor si stanno preparando per un campo di animazione nel mese di luglio. Si tratta di un evento che ci rende particolarmente lieti perché l'incontro avviene tra due caritas della ex Yugoslavia e questo non può non avere anche un significato simbolico rilevante per le nostre attività. L'affiancamento e la comunanza con la Caritas Slovena, in tutti questi anni, hanno portato ad una collaborazione molto bella e significativa che ora diviene ancora più concreta attraverso l'opera della Caritas Diocesana di Maribor.

 

TERRA FUTURA

In occasione della Fiera Terra Futura che come ogni anno si tiene a Firenze per promuovere la cultura ambientale e nuovi stili di vita più compatibili con il mondo in cui viviamo siamo stati chiamati da Caritas Italiana a parlare proprio della nostra esperienza dei campi di solidarietà. Anna Cossetta e Anna Gaggero hanno dato il loro contributo condividendo quanto la Caritas Diocesana di Genova ha maturato in così tanti anni di attività. Insieme con la delegazione lombarda e quella siciliana, hanno infatti dialogato sulle differenti modalità dell'esperienza dei volontari nelle diverse aree del mondo con particolare riferimento ai Balcani. Proprio in questa zona, come ha osservato un operatore di Secours Catholique, si sono espressi i maggiori interventi di volontari e si è messo anche alla prova l'operato delle Caritas in un clima non certo facile di convivenza. 

 

RICERCA LA SOLIDARIETA' DEI GENOVESI: L'ESPERIENZA NEI BALCANI

Prosegue l'attività di rilevazione dei volontari che hanno compiuto delle attività o degli interventi di solidarietà nei Balcani dal 1992 al 2006. Quanti di voi avessero notizie o informazioni che possano essere di aiuto per la ricerca possono contattarci qui all'indirizzo emergenze@caritasgenova.it oppure mettersi in contatto telefonico con Emilia Davi al numero 348-1530058

 

MONDO IN PACE

La fiera dell’educazione alla pace si è conclusa quest’anno con uno spettacolo intitolato “Pace e diritti tra musica e narrazione”. Il recital musicale, con tema i Balcani e le esperienze di volontariato in progetti di cooperazione in quest’area, con gli artisti del Suq e a cura di Carla Peirolero, ha visto la partecipazione indiretta e diretta dei nostri volontari. Indiretta, perché tra i brani che sono stati proposti, letti alternati da pezzi di musica balcanica, c’erano alcuni dei bellissimi testi scritti dai nostri volontari di ritorno dalle esperienze serbe o croate; e diretta, perché proprio due di loro ne hanno recitato uno. Lo spettacolo, in quell’occasione rivolto alle scuole, verrà riadattato e riproposto al Suq il prossimo mese.

 

STA PER USCIRE IL NUOVO BANDO SUL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

I progetti Caritas entrati nelle graduatorie sono i seguenti:

CIAK! RISTOR-AZIONE! Servire i senza dimora 2.

Sede del servizio operativo: l’Area Senza Dimora della Fondazione Auxilium, quartiere di Genova – San Fruttuoso. 4 posti

AFFRESCHI DI UN VIAGGIATORE. accogliere i senza dimora.

Sede del servizio operativo: l’Area Senza Dimora della Fondazione Auxilium, Genova – San Fruttuoso. 6 posti

POMODORI VERDI FRITTI ALLA FERMATA DEL 3: animazione anziani 2.

 Sede del Servizio Operativo: Casa Boetto della Fondazione Auxilium, Genova – Multedo. 4 posti

CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA 2.

Sede del servizio operativo: Area Stranieri della Fondazione Auxilium, zona Genova – Di Negro. 4 posti

CASA FAMIGLIA PAOLO BENVENUTI 3.

Sede del servizio operativo: Associazione l’Incontro per disabili mentali. Genova – Quarto. 4 posti

GENTE DI MARE_Migrantes-Caritas.

In collaborazione con Fondazione Migrantes e Centro d’Accoglienza Stella Maris, Genova – Di Negro. 2 posti

E poi c’è il PROGETTO CASCHI BIANCHI  ( Progetto di Caritas Italiana in paesi che vivono o che hanno vissuto situazioni di guerra o catastrofi naturali)

 

Informati già ora!Il Bando rimarrà aperto per un mese (al momento della sua uscita sarà pubblicato su www.serviziocivile.it insieme all’elenco di tutti i progetti finanziati), mentre l’entrata in servizio è prevista ad Ottobre 2008.

Per avere informazioni sui nostri progetti, i loro “ingredienti”  ( servizio, formazione, project work e la possibilità della vita comunitaria!), sugli Enti e Università presso cui sono accreditati, consulta il sito www.caritasgenova.it oppure contattaci presso: Area giovani e servizio Civile Via Bozzano 12, 16143 Genova Tel. e fax  010500724, 3481530057 servizio.civile@caritasgenova.it

Ps: sono in programma degli aperitivi informativi mercoledì 25 Giugno e martedì 1 Luglio ore 18 insieme ai giovani attualmente in servizio civile. Aggiornamenti su www.caritasgenova.it !

 

 

 

Un grande abbraccio di pace a tutti da Anna, Anna ed Emilia

Settore Emergenze Internazionali

Caritas Diocesana di Genova

via Canneto il Lungo 21/1A

16123 GENOVA

emergenze@caritasgenova.it