Oltre alla morte di migliaia di persone, la pandemia causata dal Covid-19 ha conseguenze socio-economiche gravissime su molte famiglie. Gli interventi promossi da Caritas e Auxilium e le riflessioni che questa tragedia impone all’impegno della comunità.
IN QUESTO NUMERO:
Editoriale – Perché imparare?
di don Marino Poggi
La solidarietà in tempo di Coronavirus
di S.E. Card. Angelo Bagnasco
Tessere legami di fraternità perché la povertà non diventi un destino
di Maria Rita Olianas
“Food Hub Caritas”: aiuto concreto per il bisogno alimentare
di Gian Andrea Bianchi
Emergenza virus. Saranno ancora i poveri a pagare?
di Lucia Foglino
Le povertà estreme. Cosa dovrebbe cambiare nell’accoglienza
di Alberto Mortara
E adesso? Auxilium. Dalla pandemia, nuovi sguardi sulla realtà
di Gigi Borgiani
Covid-19 e famiglia. Una questione di crescita
di Fabrizio Lertora
Inoltre:
- Progetto Tobia
- Laudato si’. 5 anni da non dimenticare (e uno per riprenderla)
- Ass. Don Tubino: Sollecitazioni ideali e “concreto” scomodo