13/20 Giugno: la Croce di Lampedusa a Genova

Facebooktwittermail

I vari tempi del Pellegrinaggio degli operatori di carità, dalla processione alla meditazione alla Celebrazione Eucaristica, sono stati accompagnati dalla Croce di Lampedusa, benedetta da Papa Francesco e composta con i legni dei barconi sui quali rischiano la vita i migranti che arrivano sulle nostre coste. “E’ un simbolo dell’accoglienza e della solidarietà che dobbiamo vivere nei confronti dei nostri fratelli profughi e che tutti stiamo cercando di mettere in atto, sia come Caritas ed Auxilium sia come comunità diocesana nel suo insieme” ha commentato Gigi Borgiani, direttore della Fondazione Auxilium che proprio in questi giorni ha dato accoglienza ad una ventina di profughi eritrei in aggiunta ai quasi 90 che ospita ordinariamente. Nel novembre dello scorso anno Papa Francesco ha invitato a portare dappertutto la Croce di Lampedusa e da allora essa è passata da una diocesi all’altra, in un costante pellegrinaggio che vuole unire le comunità: a Genova è giunta venerdì scorso da Reggio Calabria grazie al servizio reso dalla Coop. Soc. Emmaus Genova, coprendo la tappa più lunga affrontata fino ad oggi dalla Croce. Vi rimarrà fino al 20 Giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato. Dopo la sosta alla Guardia, giovedì 18 Giugno la Croce arriva alla Madonna del Monte, per un incontro di riflessione presso Casa S. Francesco con la comunità musulmana, guidato dall’Imam di Genova (ore 16) e una veglia di preghiera in Santuario (ore 21). Il 19 e 20 Giugno, infine, la Croce sarà accolta presso l’Oratorio della Confraternita “Orazione e Morte” (Piazza S. Sabina, accanto a Via delle Fontane), che insieme alla “Hermandad del Senor de los Milagros” attende quanti desiderano pregare per i migranti. Il 19 Giugno è previsto anche un momento di preghiera presso la vicina Basilica dell’Annunziata, a cura della Comunità di Sant’Egidio (ore 18.30).