Promosso da Rete Scuole Migranti. Con Eraldo Affinati e Alberto Melloni. Modera Fabrizio Lertora.

10 Maggio. A cent’anni dalla nascita di don Lorenzo Milani

A Palazzo Ducale "La parola che fa uguali".

Facebooktwittermail

Mercoledì 10 maggio, alle 17, nel salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, la Rete Scuole Migranti Genova, in collaborazione con Fondazione Cultura Palazzo Ducale e il LaborPace della Caritas Diocesana di Genova, promuovono un incontro per riflettere, a 100 anni dalla sua nascita, su Don Lorenzo Milani, sull’esperienza rivoluzionaria della scuola popolare da lui fondata nel piccolo borgo di Barbiana e su ciò che ha significato e significa per il mondo dell’educazione e per gli ambiti sociale e politico.

A Barbiana don Milani ha voluto ridare la parola ai poveri perché senza la parola, come ha ricordato papa Francesco, “non c’è dignità e quindi neanche libertà e giustizia”. Interrogare il pensiero e l’opera di don Milani può aiutarci a trovare nuove strade da percorrere.

Intervengono:
Eraldo Affinati, scrittore e fondatore delle scuole Penny Wirton
Alberto Melloni, storico delle religioni e curatore della Edizione Nazionale delle Opere di Don Milani
Modera: Fabrizio Lertora, formatore e coordinatore di LaborPace Caritas Genova