Insieme alla Parrocchia e al Centro di Ascolto della Maddalena

Aiuti alimentari. Storia di una piccola emergenza e della sua “soluzione di rete”.

Facebooktwittermail

Come preannunciato su questo sito, il 12 aprile il Centro di Ascolto della parrocchia della Maddalena in Centro Storico ha riavviato le sue attività. La momentanea sospensione degli ascolti rischiava di avere effetti anche sulla consueta distribuzione di supporti alimentari a beneficio di un centinaio di famiglie.

Per evitare l’interruzione su un fronte così sensibile, l’ufficio Politiche del Cibo di Caritas Genova e Fondazione Auxilium ha attivato una procedura di emergenza, indirizzando le persone in difficoltà presso Casa della Giovane – che già nel lockdown del 2020 aveva dato vita al Food Hub – dove si è potuta organizzare una distribuzione straordinaria grazie al Banco Alimentare Liguria, che ha acconsentito di dirottare qui le derrate destinate alla Parrocchia della Maddalena, e alla disponibilità del Gruppo Scout Genova 100 e delle ragazze ESCA – Esperienza di Servizio, Comunità e Animazione dell’Area Giovani di Caritas Genova, già impegnate con grande abengazione nell’Hub Food dell’estate scorsa. A ciò si sono aggiunte donazioni da parte di Socotec Italia e della filiale di Genova di Creditis Servizi Finanziari Spa.

Essenziale, in tutto questo, la presenza della responsabile del centro di Ascolto della Maddalena che ha salvaguardato quel contatto e quella relazione che costituiscono il vero “tesoro” del lavoro quotidiano di un Centro di Ascolto.

In questo modo, con un lavoro corale che – in stile Caritas – ha messo in rete tutte le risorse al servizio di chi è nel bisogno, si è potuto “salvare” la Pasqua di piu’ di 80 famiglie.