IL CONTESTO
Chapas, El Chiltepe Nueva Santa Rosa. Il Guatemala racchiude una ricchezza di tradizioni e di usi culturali tra gente semplice ed amabile in una società piena di allegria e al medesimo tempo molto dura. È un paese che ha sofferto molto attraverso persecuzioni, guerre civili e tanta violenza generata dal narcotraffico ma è anche capace a risorgere e riscrivere ogni volta una nuova pagina della sua storia cercando il bene e il progresso. Si vive di agricoltura e di servizi amministrativi. Il commercio al dettaglio di tanti prodotti cerca di far recuperare un minimo di normalità alle povere economie familiari. La coltivazione del cacao è l’oro del Guatemala e arriva spesso nei nostri mercati equo solidali. I giovani spesso sognano di attraversare la frontiera con gli Stati Uniti, per un futuro migliore e per sostenere le loro famiglie facendo lavori che nessuno vuol fare e con orari disumani. La presenza della Chiesa cattolica in Guatemala è molto apprezzata, specialmente per l’offerta educativa e scolastica.
DESTINATARI
Il Centro Educativo Nostra Signora de la Esperanza dove operano le religiose del Cenacolo Domenicano, fondate da Ermelinda Rigon nel 1932 a Genova, si trova nel Chapas, in una piccola zona del Dipartimento di Santa Rosa, a sud ovest del paese, vicina a El Salvador. Le consorelle si dedicano all’educazione e formazione delle ragazze del convitto per la promozione della donna campesina, ai più bisognosi e al convitto per i giovani che frequentano la scuola media e superiore e che tutta la settimana vivono nel convitto. Il progetto vuole sostenere l’apertura di un nuovo laboratorio di chimica e di biologia per il raggiungimento del Bachillerato in Biologia, per favorire i giovani a intraprendere l’Università in medicina o infermeria professionale.
COME CONTRIBUIRE
• Donazione di singoli pezzi (o di un intero laboratorio):
– Provette
– Pipette graduate
– Matite aspiranti
– Termometri orali o digitali etc…
Ogni oggetto può costare circa 15 euro.
• Oppure tramite offerte da versare sul conto dell’Ufficio per la Pastorale Missionaria o sul conto dell’Associazione GiM.
COSTO DEL PROGETTO
2.500 Euro
PER DONARE
- presso la propria parrocchia che farà avere le offerte all’Ufficio per la Pastorale Missionaria
- con un bonifico sul conto corrente bancario Banca Carige Gruppo BPER Banca
Sede Genova IT29A0538701400000047012699
intestato a “Pontificie Opere Missionarie della Curia Arcivesc. Genova”.
Causale: MICRO M42 – LABORATORIO CHAPAS - Per donare con i vantaggi fiscali puoi usufruire della nostra nuova associazione missionaria: Associazione GiM- Genova in Missione! O.D.V. IBAN: IT41C0306909606100000188703 Intesa San Paolo – Agenzia 55000 – Filiale accentrata di Milano